Connect with us

Published

on

Arrivano alcune piogge dopo mesi di siccità. L’anticiclone africano scricchiolerà favorendo l’arrivo di alcune piogge, ma soprattutto di temporali a tratti anche forti: da oggi fino a mercoledì si aprirà una fase più instabile con correnti fresche di lontana estrazione scandinava. Gli accumuli pluviometrici medi previsti sono di circa 40-50 mm sulle Alpi, 20-30 mm in Pianura Padana, 20-40 mm sull’Appennino centro-meridionale: in prevalenza saranno fenomeni effimeri, temporaleschi e non ridurranno l’estrema siccità presente. Comunque, meglio di nulla, sarà importante ritrovare delle piogge anche al Centro-Sud: l’aria diventerà più secca e respirabile.

Dalla prossima settimana le temperature torneranno quasi in un range normale, con massime sui 32-34°C. Negli ultimi 2 mesi abbiamo quasi sempre toccato i 37-39°C, almeno in una città italiana. Controllando bene i dati statistici siamo ad un soffio dai record di caldo del 2003, siamo in seconda posizione, nell’attesa di vedere cosa succederà ad agosto; saliamo in prima posizione purtroppo invece per la siccità con un drammatico -46% di precipitazioni rispetto alla media.

Il 2022 fino ad oggi è stato l’anno più secco di sempre dal 1800, davanti al 2017 e al 2003. Proprio per questo sono importanti le ‘gocce d’acqua’ che sono attese dalle prossime ore. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, avverte però che tali gocce potrebbero essere associate a violenti fenomeni convettivi; in altre parole (almeno in una prima fase) sono attesi temporali forti con grandine e colpi di vento, i famosi downbursts.

Con l’ingresso dell’aria più instabile, atteso già dal pomeriggio di oggi al Nord, si formeranno infatti nuvole torreggianti e, fino alla prima parte di domani, è previsto un elevato rischio di nubifragi sulle regioni settentrionali, anche sulle pianure da stasera.

Le piogge e gli acquazzoni della prossima settimana invece saranno limitati al Centro-Sud, in particolare alle zone adiacenti l’Appennino meridionale e verso Abruzzo, Molise e Lazio. Infine, da giovedì della prossima settimana, potrebbe tornare il cielo azzurro ovunque prima della Grande Incertezza per Ferragosto: ancora i modelli meteorologici non si sono messi d’accordo e vige la massima incertezza su cosa potrebbe succedere per le famose ‘Feriae Augusti’ (riposo di Augusto), istituite dall’imperatore nel 18 a.C.. Sicuramente a quei tempi faceva molto meno caldo di ogg.

NEL DETTAGLIO

Sabato 6. Al Nord: sole e caldo ben oltre la media del periodo, temporali dal tardo pomeriggio sulle Alpi in estensione serale verso la Pianura Padana. Al Centro: sole e caldo intenso ben oltre la media del periodo. Al Sud: soleggiato e caldo ben oltre la media del periodo.

Domenica 7. Al Nord: temporali anche intensi e crollo termico di 10°C. Al Centro: sole e caldo oltre la media del periodo, possibili temporali verso la Toscana. Al Sud: soleggiato e caldo intenso ben oltre la media del periodo.

Lunedì 8. Al Nord: soleggiato con temperature meno opprimenti, qualche acquazzone residuo. Al Centro: soleggiato ma instabile con temporali sugli Appennini in locale sconfinamento alle zone adiacenti. Al Sud: soleggiato ma leggermente meno caldo.

Tendenza. Cedimento dell’alta pressione nella nuova settimana con frequenti acquazzoni, in particolare al Centro-Sud. Temperature che localmente saranno, per la prima volta dell’Estate, in media o leggermente sotto i valori climatici del periodo.

LE ULTIME NOTIZIE

Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending