Connect with us

Published

on

Grande schermo e ambiente. Nella serata del 27 luglio, le luci dell’Isola del Cinema, all’Isola Tiberina a Roma, si sono accese sulle sfide del nostro tempo con due proiezioni a tema green e il talk ‘Riflettori sull’ambiente‘, grazie a Conou – Consorzio degli Oli Minerali Usati e Europcar, attivo nel noleggio di auto e furgoni e brand di Europcar Mobility Group.

Un’occasione per dare voce a pubblica amministrazione, mondo delle imprese, terzo settore e associazionismo che da anni si impegnano a sensibilizzare i cittadini sull’economia circolare. Ma anche per mettere in comune progetti concreti e soluzioni per rendere la transizione ecologica una realtà condivisa. “In Italia rigeneriamo il 98% dell’olio minerale. Noi crediamo che l’economia circolare, al di la di quella dell’olio, sia fondamentale nella battaglia per la lotta al cambiamento climatico. Non basta fare delle energie rinnovabili, bisogna anche smettere di saccheggiare il pianeta, prelevando nuovi materiali”, osserva Riccardo Piunti, presidente Conou. Appuntamenti per comunicare e informare le persone sono utili, secondo Piunti, perché “il problema dell’ambiente e del cambiamento climatico non è ancora sufficientemente acquisito dalle persone. Non bastano azioni del governo, c’è bisogno che tutti i cittadini si rimbocchino le maniche e partecipino”. Molto importante è anche il dialogo con i giovani, “loro sono i cittadini di domani, ma bisogna farlo con i giusti strumenti”: per questo “abbiamo sempre cercato di adattarci al linguaggio dei giovani. Infatti nelle nostre iniziative con le scuole abbiamo creato una classe virtuale di 1300 ragazzi delle scuole medie per trasferire loro competenze e conoscenze sul riciclo e sull’economia circolare e sul rispetto dell’ambiente”.

Per Alan Cappelli Goetz, attore e attivista ambientale, l’obiettivo è “divulgare la sostenibilità nella vita di tutti giorni. È importante ispirarsi tramite la narrazione cinematografica, però ci sono anche dei gesti quotidiani che ci ‘insegnano’ nella loro reiterazione. Non possiamo delegare tutto alle istituzioni o agli altri, se non facciamo tutti quanti la nostra parte sarà molto difficile risolvere il problema”. “Nel mio piccolo cerco di inserire questo ‘seme’ che può germogliare e crescere tantissimo. Bisogna insistere, perché la chiave è la ripetizione per entrare nella testa delle persone, in tutti i modo possibili – dice – E’ ancora un messaggio troppo di nicchia, mentre questo è un problema che riguarda tutti”.

A Roma c’è il grande tema dei rifiuti. Dobbiamo capire che non tutto è rifiuto, anzi”, osserva Sabrina Alfonsi, assessore all’Ambiente di Roma Capitale. “Stiamo mettendo in campo 30 centri di raccolte e di riuso, in modo tale che i cittadini possono portare non solo gli ingombranti, ma anche tutto ciò che può prendere una seconda vita”, spiega.

Nel corso dell’incontro, la proiezione del cortometraggio ‘La pace dell’olio’, prodotto dal Conou e dedicato ai bambini e alle scuole: un’illustrazione animata della novella nata dalla penna dell’autore e divulgatore ambientale Roberto Cavallo, che rappresenta un viaggio nel tempo dalla forte carica umana, per riflettere sul valore dei materiali e del loro riuso.

Alle 21:45 presso Cinelab la proiezione del documentario ‘Going Circular’ di Richard Dale e Nigel Walk, visione di un futuro in cui l’umanità non solo sopravvive alla sfida ambientale, ma fiorisce, ripensando i paradigmi globali e rispettando i limiti delle risorse del Pianeta. Going Circular racconta le storie di quattro pensatori innovativi: James Lovelock, Janine Benyus, Arthur Huang e John Fullerton.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending