La lunga agonia dei ghiacciai alpini
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Non solo Marmolada (in foto). Tutti i ghiacciai alpini sono sulla buona strada per toccare quest’anno la più alta perdita di massa in 60 anni di rilevazioni. A metterli a dura prova le relativamente scarse nevicate dell’inverno scorso e poi le due grandi ondate di calore all’inizio dell’estate. Durante le ondate di caldo, l’altitudine in cui l’acqua si congela è stata misurata a un livello record di 5.184 metri rispetto al normale livello estivo di 3.000 metri. Se il riscaldamento climatico continuerà a questo ritmo, si prevede che i ghiacciai delle Alpi perderanno più dell’80% della loro massa attuale entro il 2100.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Flash18 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News22 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano18 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela