
F1, Gp Francia: Leclerc fuori, vince Verstappen
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Max Verstappen con la sua Red Bull vince il Gp di Francia di F1 e allunga ulteriormente su Charles Leclerc, uscito di scena per un errore dopo 19 giri della gara che stava conducendo.
Fuori la rossa del monegasco, Verstappen ha preso il comando e non lo ha più lasciato, tenendo dietro al traguardo le due Mercedes di Lewis Hamilton al 300esimo Gp, e George Russell, che nel finale ha beffato l’altra Red Bull di Sergio Perez, quarta. Grande gara dell’altra Ferrari di Carlos Sainz che partito dalla 19esima posizione ha recuperato fino alla terza posizione per poi chiudere al quinto posto con il giro veloce.
In sesta posizione si piazza l’Alpine di Fernando Alonso che precede la McLaren di Lando Norris e l’altra Alpine del compagno Esteban Ocon. A chiudere la top ten la McLaren di Daniel Ricciardo e l’Aston Martin di Lance Stroll. Per Verstappen è la settima vittoria quest’anno la 27esima in carriera ed eguaglia Jackie Stewart all’8° posto di tutti i tempi.
Verstappen
“Avevamo un buon passo fin dall’inizio della gara, ma seguire con questo caldo Leclerc non era facile. Stare dietro con questo caldo e le gomme che si surriscaldano è difficile. Ho provato una volta a fare il sorpasso, in curva 11, ma era difficile. Abbiamo cercato di mantenere la calma e stare vicini. La macchina era veloce, ovviamente per Charles è stata una sfortuna. Spero stia bene”, così Verstappen, dopo la vittoria nel Gp di Francia di F1. “Da quel momento in avanti – spiega – ho fatto la mia gara, gestendo le gomme. Visto che la corsia gomme è così lunga era impossibile fare un’altra sosta”.
Leclerc
Deluso il pilota della Ferrari. “Nessun problema di affidabilità. C’è stato un problema dopo che sono andato a muro con la retromarcia che non funzionava, ma è un dettaglio. Io non posso fare questi errori – dice Leclerc a Sky dopo l’uscita di scena – . Sono arrivato a un livello alto da inizio anno, forse il più alto della mia carriera, ma non posso fare questi errori. Non posso, anche se faremo i conti a fine anno. Non ci sono scuse per oggi. Se stavo spingendo? Si ma lo facevamo tutti. Colpo importante per la corsa al titolo? Sì”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia