Connect with us

Published

on

Non ci sono buone notizie sotto il profilo di caldo e siccità almeno per i prossimi sette giorni. L’anticiclone africano Scipione che ci ha tenuto compagnia fino a questo momento lascerà infatti il posto a un’altra figura anticiclonica di origine sub-tropicale, in una sorta di staffetta che arroventerà l’Italia specie nel corso della prossima settimana facendo cadere alcuni record di temperatura.

Stiamo vivendo una fase anticipata di estate con un’anomalia termica positiva di circa 6°C rispetto alle medie climatiche di riferimento, ma la prossima settimana questa discrepanza aumenterà addirittura fino a 10°C.

Dopo un weekend in prevalenza soleggiato e molto caldo, fatta eccezione per alcuni temporali pomeridiani attesi su Calabria e Sicilia Sabato, da lunedì 20 l’Italia dovrà infatti fare i conti con una nuova ed intensa ondata di caldo. La causa va ricercata nel particolare assetto sinottico che si verrà a creare sullo scacchiere europeo. A dominare la scena sarà ancora una volta il famigerato anticiclone africano (a dispetto del più mite anticiclone delle Azzorre) che continua a inviare masse d’aria di origine sub-tropicale (cioè direttamente dall’interno del deserto del Sahara) molto calde e umide sul bacino del Mediterraneo. Una sorta di blocco atmosferico conosciuto in letteratura scientifica come “blocco a Omega” che di fatto tiene lontano qualsivoglia perturbazione. Questo accade quando un’area di alta pressione è stretta ai fianchi da due centri depressionari. In questa situazione il campo anticiclonico rimane stazionario per molto tempo, anche per settimane.

Detto ciò, diamo un po’ i numeri: il picco di questa nuova ondata di caldo lo raggiungeremo verosimilmente tra il solstizio d’Estate (martedì 21), che rischia di diventare il più caldo dal 2003 (il giugno più caldo della storia climatica italiana insieme al 2019) e venerdì 24. Si tratta di una fase meteo climatica del tutto eccezionale con un’anomalia di temperature fin verso gli 8°C in più rispetto a quanto ci si attenderebbe in questo periodo dell’anno.

Di conseguenza, le punte massime rischiano di toccare picchi di 40°C su molte città della Pianura Padana, come a Bologna e Ferrara; fino a 37/38°C a Milano, Mantova e Pavia; clima rovente anche al Centro con picchi fino a 36/38°C anche a Roma, Terni e Firenze. Inizierà a fare tanto caldo anche al Sud, con valori superiori ai 36°C su molte città. Insomma, molti record potrebbero crollare e segnare dunque un pezzo di storia climatica del nostro Paese. Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it avvisa inoltre che il caldo non mollerà la presa neppure durante le ore notturne; questa terza ondata di calore africano ci farà vivere infatti anche le fastidiose notti tropicali. Questo termine ha un significato ben preciso: è un indicatore climatico che identifica il numero di notti nell’anno con temperatura minima maggiore di 20°C. È un valore internazionale definito dall’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) e serve per monitorare i cambiamenti climatici in atto. Infatti, negli ultimi decenni stiamo assistendo a un numero sempre più crescente di questo tipo di notti, a sottolineare il processo di riscaldamento climatico che interessa anche il nostro Paese. Ebbene, nei prossimi giorni si prevedono valori termici addirittura di 26/28°C fino alla mezzanotte su molte città del Centro-Nord.

Oggi, sabato 18 giugno – Al nord: sole e caldo. Al centro: soleggiato ovunque. Al sud: alcuni temporali pomeridiani su Calabria e Sicilia sudorientale, sole altrove.

Domani, domenica 19 giugno – Al nord: sole prevalente e caldo in aumento. Al centro: cielo sereno e caldo estivo. Al sud: nubi irregolari, ma in un contesto soleggiato.

Lunedì 20 giugno – Al nord: sole e caldo intenso. Al centro: bel tempo, caldo in intensificazione. Al sud: soleggiato e via via più caldo.

Tendenza – Sole prevalente e caldo in ulteriore aumento almeno fino a venerdì 24.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Como-Juventus 2-0: crollo bianconero, Fabregas trionfa al Sinigaglia
Serie A, settima giornata — Il Como domina e batte la Juventus con i gol di Kempf e Paz. Per...
Read More
Colpo al Louvre: rubati nove gioielli napoleonici, bottino inestimabile
Furto spettacolare nella galleria d’Apollon del museo parigino. I ladri in fuga in sette minuti, salvo il diamante Régent Un...
Read More
Afghanistan e Pakistan, accordo per un cessate il fuoco immediato a Doha
Intesa mediata da Qatar e Turchia per fermare le violenze al confine e avviare nuovi colloqui di pace. Afghanistan e...
Read More
Allarme Stati Uniti: Hamas pianifica attacco imminente contro civili a Gaza
Secondo Washington, Hamas potrebbe colpire la popolazione civile nella Striscia di Gaza, violando il cessate il fuoco Gli Stati Uniti...
Read More
Marina Berlusconi critica le Big Tech per il loro menefreghismo
La presidente di Fininvest e Mondadori denuncia il potere incontrollato dei colossi digitali Marina Berlusconi, presidente di Fininvest e Mondadori,...
Read More
Meteo Italia, fine dell’ottobrata: settimana con maltempo e temporali
 -Domenica sole e clima mite, da lunedì in arrivo piogge e possibili eventi estremi- Meteo Italia, ottobrata agli sgoccioli -...
Read More
Israele, Netanyahu: “Hamas rispetti impegni, restituire tutte le salme degli ostaggi”
Israele chiede la consegna dei corpi degli ostaggi deceduti a Gaza L’organizzazione terroristica Hamas deve rispettare gli impegni presi con...
Read More
Governo Meloni terzo per longevità: record e scontro con Schlein
Tre anni a Palazzo Chigi, il governo Meloni eguaglia la durata dell’esecutivo Craxi Tre anni di governo Meloni e nuovo...
Read More

Di Tendenza/Trending