
Assegno unico figli 2022, ecco cosa potrebbe cambiare
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Assegno unico pieno per i figli fino a 21 anni solo per quest’anno. Una bozza del dl Semplificazioni stabilisce che a partire dal 2023 l’importo pieno dell’assegno sia destinato solo ai figli fino a 18 anni, oltre quella soglie l’importo sarà più basso.
Inoltre, maggiorazione di 120 euro e nessun limite di età nel 2022 per l’assegno unico per i nuclei con almeno un figlio a carico con disabilità secondo quanto prevede la bozza del Dl Semplificazioni. La misura costa 122 milioni euro in arrivo dal Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Sport16 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano17 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News16 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News6 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections