Connect with us

Published

on

La Via Lattea, la galassia a cui appartiene il nostro sistema solare, è più vecchia di quanto si pensasse, con un’area – nota come ‘disco spesso’ – nata 13 miliardi di anni fa, circa 2 miliardi di anni prima del previsto e solo 0,8 miliardi di anni dopo il Big Bang. La scoperta è stata possibile utilizzando i dati della missione Gaia dell’Esa, un’ambiziosa missione nata per tracciare una mappa tridimensionale della nostra Galassia. Questo sorprendente r
isultato arriva grazie ad un’analisi eseguita da Maosheng Xiang e Hans-Walter Rix, del Max-Planck Institute for Astronomy di Heidelberg, in Germania. Gli scienziati hanno raccolto i dati sulla luminosità e sulla posizione dal set di dati Early Data Release 3 (Edr3) di Gaia e li hanno combinati con le misurazioni della composizione chimica delle stelle. Grazie ai dati del telescopio spettroscopico in fibra multioggetto, chiamato Lamost, gli scienziati hanno analizzato circa 250.000 stelle per ricavarne la loro età.

Gli scienziati hanno scelto di guardare le stelle sub giganti perché in queste stelle, l’Esa spiega che l’energia ha smesso di essere generata nel nucleo e si è spostata in un guscio attorno al nucleo e siccome la fase subgigante è una fase evolutiva relativamente breve nella vita di una stella, consente di determinarne l’età con grande precisione, ma è comunque un calcolo complicato. L’età di una stella è uno dei parametri più difficili da determinare, non può essere misurato direttamente, ma deve essere dedotto confrontando le caratteristiche di una stella con modelli computerizzati dell’evoluzione stellare. I dati sulla composizione aiutano in questo calcolo.

L’Universo è nato con quasi esclusivamente idrogeno ed elio, gli altri elementi chimici, conosciuti dagli astronomi universalmente come metalli, sono prodotti all’interno delle stelle ed esplosi nello spazio alla fine della vita di una stella, da lì possono essere incorporati nella prossima generazione di stelle. Quindi, le stelle più vecchie hanno meno metalli e si dice che abbiano una metallicità inferiore. I dati Lamost danno la metallicità e insieme la luminosità e la metallicità, consentono agli astronomi di dedurre l’età della stella grazie a modelli computerizzati. Prima di Gaia, gli astronomi lavoravano regolarmente con incertezze del 20-40 percento, il che poteva far sì che le età determinate fossero imprecise di un miliardo di anni o più. “Con i dati sulla luminosità di Gaia, siamo in grado di determinare l’età di una stella subgigante fino a una piccola percentuale” afferma Maosheng. E armati di età precise per un quarto di milione di stelle subgiganti sparse in tutta la galassia, Maosheng e Hans-Walter hanno iniziato la loro analisi.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia

Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Di Tendenza/Trending