Connect with us

Published

on

Online, da domani, l’ultima puntata della prima serie di “The Yellow Sofa”, la docu-serie Eni prodotta da Adnkronos in collaborazione con Traipler, per raccontare su Eni.com il mondo delle energie rinnovabili attraverso chi crede nel loro sviluppo e ci sta già lavorando da tempo.


“The Yellow Sofa” è un incontro che gira attorno a una poltrona gialla, simbolo di confronto e conoscenza, con il contributo di volti del mondo scientifico e della ricerca. Ogni puntata, per un totale di 6 episodi, è finalizzata ad approfondire specifici aspetti del vasto mondo delle rinnovabili e ciascun racconto, inserito in contesti sorprendenti, è ricco delle idee, di chi ha dedicato i propri studi alle energie alternative e ai servizi rivolti al bene del pianeta.

Con l’ultimo video dal titolo “Un pianeta smeraldo”, che vede protagonista Paola Bonfante (professoressa emerita, dottore in scienze biologiche presso l’Università di Torino, professoressa di Biologia vegetale all’Università di Torino) si conclude la prima stagione; tutti gli episodi sono già live nella sezione specifica del sito Eni.

La serie è stata lanciata il 5 luglio con il racconto “Onde di energia” del climatologo dell’Enea Gianmaria Sannino sull’energia del mare, con a seguire un appuntamento settimanale: “Atomi per la vita” con Massimo Temporelli (fisico, presentatore, divulgatore scientifico); “In equilibrio dinamico” con Valerio Rossi Albertini (ricercatore, fisico del Cnr, divulgatore scientifico e presentatore); “Sfidare sé stessi” con Chiara Montanari (ingegnere, primo capospedizione donna in Antartide); “Energia dalle alghe” con Roberto Bassi (professore di Fisiologia Vegetale al Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona).

Il progetto, che si pone l’obiettivo di avvicinare il mondo della divulgazione scientifica alla comprensione del grande pubblico, vede Eni ancora una volta in prima in linea a sostegno delle energie rinnovabili e sostenibili; il tutto al fine di progettare e sviluppare nuove tecnologie in grado di produrre energie buone messe al servizio del pianeta.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending