
Giustizia: Cassazione, Radicali e Lega depositano quesiti referendum
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Una delegazione di leghisti e Radicali, tra cui Matteo Salvini e Maurizio Turco, copresidenti del comitato promotore, questa mattina è arrivata in Corte di Cassazione per depositare i sei quesiti referendari sulla giustizia, proposti dal partito di Matteo Salvini e dai Radicali italiani. Le firme saranno raccolte dal 2 luglio.
“Oggi è un bellissima giornata di democrazia, cambiamento e partecipazione popolare” ha detto Salvini prima di entrare in Cassazione. Si tratta di “referendum per una riforma vera, profonda e giusta, della giustizia attesa da decenni”. “Meno correnti nel Csm – ha spiegato il leader della Lega – processi veloci, responsabilità civile di chi sbaglia e più tutele per i sindaci”.
“E’ un aiuto che portiamo in dote al governo Draghi, che ha la nostra fiducia, una dote che portiamo al governo – ha aggiunto Salvini – E’ un processo di riforme che gli italiani potranno accompagnare, firmando da 2 luglio”.
“Una riforma che aspetta da anni, i Radicali ci provarono sulla responsabilità civile, ma furono traditi dal Parlamento”, ha affermato il leader della Lega.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Flash20 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano20 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News21 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News21 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.