Terremoto 4.0 ai Campi Flegrei, scosse nella notte a Napoli
Sciame sismico iniziato domenica: la terra trema tra Pozzuoli e Bacoli. Linee Cumana e Circumflegrea sospese per verifiche
Nuove scosse di terremoto hanno interessato i Campi Flegrei (Napoli) tra domenica e lunedì 1 settembre 2025. Lo sciame sismico, iniziato ieri pomeriggio, è proseguito per tutta la notte fino a raggiungere la magnitudo più alta alle 4.55, con un sisma di 4.0 avvertito chiaramente dalla popolazione.
Protezione civile: nessun danno accertato
Secondo quanto riferito dal Dipartimento della Protezione civile, la scossa principale è stata percepita in diversi comuni dell’area flegrea, ma al momento non risultano danni dopo le prime verifiche.
Trasporti ferroviari sospesi
A scopo precauzionale, l’Ente Autonomo Volturno ha sospeso il servizio ferroviario sulle linee Cumana e Circumflegrea per consentire controlli alle infrastrutture. È stato attivato un servizio sostitutivo di autobus, gestito dalla ditta D’Agostino, lungo le tratte Montesanto–Torregaveta e Montesanto–Licola.
Sequenza sismica dalla domenica pomeriggio
La sequenza è cominciata domenica 31 agosto alle 16.10 con una scossa di magnitudo 3.3, seguita da un altro evento di uguale intensità alle 16.36 e da una scossa di magnitudo 2.7 alle 16.38. Nella notte sono stati registrati ulteriori eventi di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.8 fino al sisma principale delle 4.55.
Comuni più colpiti
Le aree più vicine all’epicentro restano Pozzuoli e Bacoli, con effetti percepiti anche a Quarto e in diversi quartieri di Napoli.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News12 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia16 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano16 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Flash16 ore agoTragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


