
Agosto inizia al fresco, ma il caldo africano è in agguato
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Bollino verde in tutta Italia nel primo weekend del mese. Ma da giovedì 7 agosto è atteso il ritorno dell’Anticiclone Africano con punte di 40°C
Agosto parte con un clima insolitamente fresco e gradevole. Il bollettino del Ministero della Salute aggiornato a venerdì 1 agosto assegna il bollino verde a tutti i 27 capoluoghi italiani monitorati, indicando l’assenza di rischi legati a ondate di calore almeno fino a sabato 2 agosto. Nessun allarme afa, dunque, per il primo weekend del mese.
Dominano le Azzorre: clima stabile e temperature miti
A garantire questa tregua climatica è l’Anticiclone delle Azzorre, il protagonista delle estati mediterranee “di una volta”. Secondo i meteorologi de iLMeteo.it, anche la prossima settimana inizierà sotto l’influenza di questa figura barica oceanica, che porterà bel tempo e temperature contenute, con massime comprese tra i 27 e i 32 gradi. In alcune zone si potranno addirittura percepire condizioni quasi fresche per il periodo.
L’aria più mite proviene direttamente dall’oceano Atlantico, dove le acque si mantengono su valori freschi anche in estate, tra i 20 e i 23°C. I venti generati dall’Anticiclone delle Azzorre, che ruotano in senso orario, contribuiscono a mantenere l’Italia in un clima estivo piacevole, senza gli eccessi tipici delle ondate africane.
L’afa torna da giovedì 7 agosto: in arrivo il “Cammello”
Ma questa parentesi climatica equilibrata ha i giorni contati. A partire da mercoledì 6 agosto è attesa una svolta radicale: il temuto Anticiclone Africano — soprannominato “il Cammello” dai meteorologi — si farà strada verso il Mediterraneo, imponendo un’impennata termica da giovedì 7 agosto in poi.
Le previsioni indicano un’ondata di caldo torrido che potrebbe durare almeno dieci giorni. Entro il weekend del 9-10 agosto le temperature massime raggiungeranno i 35°C su gran parte della penisola, con picchi fino a 40°C soprattutto nelle aree interne e nelle grandi città.
Un agosto a due facce: dai venti atlantici all’inferno sahariano
L’Italia si appresta dunque a vivere un agosto diviso in due: la prima parte segnata dal respiro fresco dell’Atlantico, la seconda infuocata dai venti sahariani. Il consiglio degli esperti è di approfittare dei primi giorni del mese per godere di un’estate più gentile, prima dell’arrivo dell’afa e delle alte temperature che renderanno inevitabili ventilatori e condizionatori.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash18 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News22 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano18 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News18 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela