Venezia 82, Jarmusch e Assayas accendono il concorso
La quinta giornata della Mostra porta sul Lido star internazionali e cinema d’autore
Il ritorno di Jim Jarmusch – La 82esima Mostra del Cinema di Venezia entra nel vivo con una domenica ricca di grandi nomi. In concorso debutta Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch, un film diviso in tre storie ambientate in Paesi diversi e unite dal tema delle relazioni familiari difficili. Sullo schermo un cast di altissimo livello: Tom Waits, Adam Driver, Mayim Bialik, Charlotte Rampling e Cate Blanchett.
Assayas porta “Il Mago del Cremlino” – A contendergli la scena è Olivier Assayas con Il Mago del Cremlino, che vede Jude Law nei panni di Vladimir Putin e Paul Dano in quelli del suo spin doctor. Nel cast anche Alicia Vikander, Tom Sturridge e Jeffrey Wright, per uno dei titoli più attesi del concorso.
Fuori concorso l’Italia di Favino e Martel – Lo spazio Fuori Concorso si tinge d’Italia con Il Maestro di Andrea Di Stefano, che racconta l’improbabile percorso di un insegnante di tennis incapace (Pierfrancesco Favino) e di un allievo senza talento (Tiziano Menichelli). A dare respiro internazionale arriva Nuestra Tierra, il primo documentario della regista argentina Lucrecia Martel, dedicato all’omicidio dell’attivista Javier Chocobar, ucciso nel 2009 per la difesa delle terre indigene.
Orizzonti, l’Italia con Laura Samani – Per la sezione Orizzonti, l’Italia torna protagonista con Un anno di scuola di Laura Samani, interpretato da Stella Wendick, Giacomo Covi, Pietro Giustolisi e Samuel Volturno.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News9 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia12 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano12 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Flash13 ore agoTragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


