
Mondiali di nuoto, doppio argento per l’Italia: Quadarella da record, Ceccon sfiora l’oro
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
A Singapore brillano gli azzurri: Simona Quadarella seconda nei 1500 con record europeo, Thomas Ceccon argento nei 100 dorso per cinque centesimi. Cerasuolo in finale, fuori Martinenghi
Simona Quadarella e Thomas Ceccon conquistano due splendide medaglie d’argento ai Mondiali di nuoto di Singapore, oggi martedì 29 luglio. La prima a salire sul podio è l’azzurra dei 1500 stile libero, che chiude alle spalle dell’inarrivabile Katie Ledecky ma firma il miglior tempo della carriera, nuovo record italiano ed europeo: 15’31″79, cancellando il suo precedente primato (15’40″89). Bronzo all’australiana Lani Pallister. Una prestazione memorabile per l’atleta romana, che conferma il ritorno ai massimi livelli.
“Sono veramente contenta – ha dichiarato ai microfoni di Sky Sport – tutti questi cambiamenti mi stanno facendo bene. La prima risposta l’ho avuta ieri, nelle batterie: ho centrato un gran tempo con facilità”. Nella finale, Quadarella ha tenuto testa al ritmo infernale imposto da Ledecky (15’26″44, a un passo dal record del mondo), cedendo solo nel finale ma chiudendo comunque con un crono eccezionale.
Quasi identico il copione per Thomas Ceccon, campione olimpico e primatista nei 100 dorso, secondo a soli cinque centesimi dal nuovo campione del mondo, il sudafricano Pieter Coetze, che vince con 51″85 e stabilisce il record africano. Ceccon chiude in 51″90, bronzo al francese Ndoye-Brouard in 51″92. “Brucia perdere così – ha detto Ceccon alla Rai – ero venuto qui per vincere, ma va bene comunque. Ho nuotato sotto i 52”, prendiamolo con le pinze”.
Ceccon, leggermente attardato al passaggio dei 50 metri, è stato autore di una rimonta straordinaria, ma non è bastato per l’oro. La sua prova resta di altissimo livello, in una finale serratissima con tre atleti sotto i 52″.
Giornata agrodolce per l’Italia anche nelle altre gare. Delusione per Nicolò Martinenghi, solo settimo nella semifinale dei 50 rana e fuori dalla finale. A vincere la sua semifinale è il cinese Qin (26″52), davanti all’altro azzurro Simone Cerasuolo (26″64), autore di un’ottima prova che gli vale la qualificazione alla finale di domani.
Nel pomeriggio, ottime notizie anche dai 200 farfalla, dove Alberto Razzetti e Federico Burdisso centrano la finale con il terzo (1’54″47) e il quarto tempo (1’54″87) nella seconda semifinale. Anche loro torneranno in vasca domani a giocarsi una medaglia.
Chiude la giornata azzurra Anita Bottazzo, sesta nella finale dei 100 rana. Una piazzamento importante, in una gara che ha visto al via il meglio della specialità.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)