Roma vieta i botti di Capodanno: divieto dal 1° dicembre al 31 gennaio per tutela ambientale e sicurezza
L’Assemblea capitolina approva la modifica al Regolamento di Polizia Urbana, abolendo l’uso di fuochi d’artificio per oltre due mesi. La misura, condivisa da associazioni e istituzioni, mira a proteggere cittadini, animali e patrimonio culturale
L’Assemblea capitolina ha approvato la modifica al Regolamento di Polizia Urbana che vieta il possesso e l’utilizzo di fuochi d’artificio nel territorio di Roma Capitale dal 1° dicembre al 31 gennaio. La delibera introduce un divieto definitivo, superando il sistema delle ordinanze temporanee adottate ogni anno dal Sindaco.
A spiegare la portata della decisione sono i presidenti delle Commissioni Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica e Ambiente, Riccardo Corbucci e Giammarco Palmieri, che sottolineano come la misura sia allineata a quanto già fatto in altri comuni italiani per tutelare la sicurezza pubblica, il benessere degli animali, l’ambiente e il patrimonio artistico della città.
L’accensione di petardi e botti, oltre a rappresentare un rischio di incidenti per persone, animali e cose, contribuisce anche all’inquinamento atmosferico, aggravando la qualità dell’aria. “È un atto di civiltà”, concludono Corbucci e Palmieri, che risponde alle richieste di cittadini e associazioni per festeggiamenti più sicuri e rispettosi.
La garante per la tutela e il benessere degli animali di Roma Capitale, Patrizia Prestipino, definisce “ottima notizia” l’approvazione della norma, evidenziando come essa rispecchi una crescente sensibilità sociale. Un recente sondaggio Lav-Doxa ha infatti rilevato che il 94% degli italiani è contrario all’uso dei botti durante le feste di Capodanno.
Prestipino sottolinea inoltre che la modifica strutturale al regolamento elimina la necessità di ordinanze di emergenza difficili da applicare e avvia un cambiamento culturale, con un impegno concreto della Polizia municipale a rafforzare i controlli e i sequestri.
Da prima firmataria di una proposta di legge parlamentare per il divieto nazionale dei botti di Capodanno, Prestipino ringrazia il sindaco Roberto Gualtieri, il consigliere Corbucci e l’Assemblea Capitolina per questo nuovo passo a tutela dell’ambiente e degli animali, “segno della civiltà di una comunità”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


