
Aereo Air India precipita dopo il decollo da Ahmedabad: oltre 300 morti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Aggiornamento – Il volo AI171 diretto a Londra è caduto poco dopo il decollo: fiamme, soccorsi immediati. Un solo sopravvissuto: i morti almeno 300, oltre ai passeggeri anche vittime a terra dove l’aereo si è schiantato
LA NOTIZIA DELLA PRIMA ORA – Un grave incidente aereo ha colpito l’India nelle prime ore del pomeriggio di giovedì 12 giugno. Un aereo di linea della compagnia Air India, volo AI171 diretto a Londra-Gatwick, è precipitato pochi minuti dopo il decollo dall’aeroporto internazionale di Ahmedabad, nello stato indiano del Gujarat. A bordo si trovavano 242 persone, tra passeggeri e membri dell’equipaggio.
Secondo quanto riferito dalle autorità e dai media locali, l’aereo – un Boeing 787 Dreamliner – aveva lasciato la pista alle 14:17 ora locale (le 10:47 in Italia), ma ha subito una perdita di quota improvvisa ed è precipitato in una zona residenziale a nord della città, nei pressi del quartiere Meghani Nagar, poco distante dal perimetro aeroportuale. Le cause del disastro sono ancora da chiarire.
Le fasi dell’incidente
I radar hanno perso il segnale dell’aereo meno di tre minuti dopo il decollo. Testimoni oculari hanno raccontato di aver visto l’aereo inclinarsi bruscamente prima di toccare il suolo e generare una fiammata altissima, accompagnata da un denso fumo nero visibile a chilometri di distanza. L’impatto ha coinvolto alcune abitazioni della zona, provocando il panico tra i residenti.
I soccorsi e le prime verifiche
Sul posto sono intervenute rapidamente sette squadre dei vigili del fuoco, decine di ambulanze e unità della protezione civile. I soccorritori stanno operando tra le macerie alla ricerca di superstiti. Al momento non è ancora stato diffuso un bilancio ufficiale delle vittime o dei feriti, ma fonti vicine ai soccorsi parlano di numerosi corpi estratti privi di vita e di decine di feriti, alcuni dei quali gravi.
Anche il ministero dell’Aviazione civile indiano e la Direzione generale per l’aviazione civile (DGCA) hanno annunciato l’apertura di un’indagine urgente. I tecnici stanno cercando le scatole nere del velivolo per ricostruire gli ultimi istanti prima dello schianto.
Le reazioni ufficiali
Il ministro dell’Interno Amit Shah ha dichiarato di essere in contatto con le autorità locali per garantire l’invio di risorse federali e supporto medico, mentre Air India ha confermato l’incidente con una nota ufficiale, esprimendo “profondo dolore per quanto accaduto” e annunciando l’attivazione di un numero verde per le famiglie delle persone a bordo.
L’incidente di Ahmedabad rappresenta uno dei più gravi disastri aerei avvenuti in India negli ultimi anni. Le autorità hanno chiesto di evitare speculazioni e attendere gli esiti delle verifiche tecniche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati