Connect with us

Published

on

La Siti sollecita un’azione urgente contro la diffusione delle arbovirosi: servono disinfestazioni mirate, informazione ai cittadini e nuove risorse per il Piano nazionale. Preoccupa l’aumento dei focolai autoctoni.

Il cambiamento climatico sta alterando profondamente gli scenari epidemiologici globali e rende l’Italia sempre più esposta alla diffusione delle arbovirosi, malattie trasmesse da vettori come le zanzare. Con l’arrivo della stagione calda, l’allarme si riaccende: Dengue, West Nile e altre infezioni virali rappresentano una concreta minaccia per la salute pubblica.

La Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti) lancia un appello urgente per rilanciare le misure previste dal Piano nazionale prevenzione arbovirosi (Pnpa), ormai prossimo alla scadenza, chiedendo un’azione decisa da parte delle istituzioni e delle amministrazioni locali.

Prevenzione, disinfestazione e coinvolgimento dei territori

“La prevenzione è l’arma più efficace che abbiamo”, ha dichiarato Enrico Di Rosa, presidente della Siti. “Ignorare il rischio e agire in ritardo può avere gravi conseguenze sanitarie”. Secondo Di Rosa, è indispensabile che le amministrazioni locali si sentano responsabili, stanziando risorse e promuovendo una collaborazione sistematica tra igienisti, veterinari e operatori ambientali secondo l’approccio One Health.

Gli esperti insistono sulla necessità di intensificare i controlli e le disinfestazioni contro le zanzare, rimuovendo tempestivamente i focolai di riproduzione. Solo un’azione capillare e programmata può evitare che la proliferazione dei vettori raggiunga livelli critici.

Informare i cittadini è decisivo per contenere il rischio

La Siti sottolinea anche l’importanza della comunicazione pubblica. Una cittadinanza informata rappresenta un elemento fondamentale per la buona riuscita delle strategie di controllo. Le amministrazioni locali, affermano i medici igienisti, sono nella posizione ideale per diffondere messaggi chiari, attraverso campagne mirate e iniziative comunitarie.

Boom di casi nel 2024: focolai autoctoni in crescita

Nel 2024, l’Italia ha registrato un numero record di casi di Dengue, con focolai autoctoni in diverse regioni. Tra questi spicca quello nelle Marche, uno dei più vasti mai segnalati in Europa. Anche il virus West Nile ha mostrato un’espansione progressiva, sia in termini di casi che di aree coinvolte, con rilevamenti recenti anche nel Regno Unito.

“Non possiamo permetterci di abbassare la guardia – avverte la Siti –. La minaccia è concreta e in crescita: serve un coordinamento tra livelli istituzionali e un impegno costante nella prevenzione”.

Vaccinazioni e viaggi: attenzione alle aree a rischio

Per alcune arbovirosi sono disponibili vaccini, raccomandati soprattutto ai viaggiatori diretti in zone endemiche o alle persone con condizioni cliniche a rischio. La Siti ricorda l’importanza del counselling vaccinale personalizzato, per fornire indicazioni appropriate in base alla destinazione e al profilo sanitario individuale.

Un impegno condiviso per proteggere la salute pubblica

La Società italiana di igiene ribadisce la propria disponibilità a collaborare con istituzioni e territori per definire e attuare strategie efficaci di prevenzione e informazione. In un contesto in cui le infezioni arbovirali sono sempre più frequenti anche in Europa, è essenziale intervenire in anticipo, con un approccio integrato e multidisciplinare.

LE ULTIME NOTIZIE

Massacre in Gaza among civilians waiting for aid, Israeli raid kills 21 people

A line of Palestinians in front of a distribution centre was hit. Drone attack also in Lebanon: three victims Yet...
Read More
Massacre in Gaza among civilians waiting for aid, Israeli raid kills 21 people

Luca Canfora, nuova ipotesi: “Aggredito e spinto giù dalla scogliera”

Il costumista di “Parthenope” trovato morto a Capri: la Procura ora indaga anche per omicidio Potrebbe essere stato aggredito e...
Read More
Luca Canfora, nuova ipotesi: “Aggredito e spinto giù dalla scogliera”

Donna ferita durante una partita di calciotto: arrestato un uomo armato a Tivoli

Il 56enne ha cercato di sparare anche agli agenti: nella sua abitazione un arsenale di armi illegali Una donna è...
Read More
Donna ferita durante una partita di calciotto: arrestato un uomo armato a Tivoli

Strage a Gaza tra i civili in attesa di aiuti, raid israeliano uccide 21 persone

Colpita una fila di palestinesi davanti a un centro di distribuzione. Attacco con droni anche in Libano: tre vittime Ennesima...
Read More
Strage a Gaza tra i civili in attesa di aiuti, raid israeliano uccide 21 persone

Benzina e diesel, nuovi rialzi alla pompa: Eni e Q8 aumentano i prezzi

In crescita i prezzi medi dei carburanti. Leggero calo per il gasolio sui mercati internazionali, ma alla pompa rincari ancora...
Read More
Benzina e diesel, nuovi rialzi alla pompa: Eni e Q8 aumentano i prezzi

Caldo eccessivo in aumento: oggi bollino arancione in 7 città. Attivo il numero 1500

Ondate di calore e allerta sanitaria in crescita. Il Ministero della Salute rilancia il Piano caldo 2025 e attiva il...
Read More
Caldo eccessivo in aumento: oggi bollino arancione in 7 città. Attivo il numero 1500

Trump annuncia tregua tra Iran e Israele: «Ora in vigore, non violatela». Ma mancano conferme ufficiali

Ancora con le stesse modalità Trump fa tutto da solo. Il presidente americano rivendica il ruolo di mediatore con una...
Read More
Trump annuncia tregua tra Iran e Israele: «Ora in vigore, non violatela». Ma mancano conferme ufficiali

Trump and presidential bullying: ‘Thank you to Iran for the weak response.’ Flurry of posts on Truth after attack on US base in Qatar

The US president boasts on Truth Social that he predicted and ridiculed Tehran's retaliation: “Weak response, no casualties”. Meanwhile, international...
Read More
Trump and presidential bullying: ‘Thank you to Iran for the weak response.’ Flurry of posts on Truth after attack on US base in Qatar

ECFR survey: Europe distances itself from Trump’s United States

Donald Trump's return to the White House strengthens the push for strategic autonomy among Europeans. Support for common defence is...
Read More
ECFR survey: Europe distances itself from Trump’s United States

Sondaggio Swg: Fratelli d’Italia al 30,6%, cala il Pd, crescono M5S e Lega

Nonostante le solite polemiche e i toni duri contro il premier italiano, il partito di Giorgia Meloni rafforza la leadership....
Read More
Sondaggio Swg: Fratelli d’Italia al 30,6%, cala il Pd, crescono M5S e Lega

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending