
Romania: Simion chiede annullamento voto ballottaggio, “Ingerenza Francia”
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
-
Israele sotto attacco: pioggia di missili iraniani su Tel Aviv, allerta massima nel Paese VIDEO
Il leader dell’estrema destra contesta l’esito del ballottaggio. Al centro dell’accusa, l’interferenza esterna dei servizi francesi. La Corte costituzionale chiamata nuovamente a decidere
George Simion, candidato dell’estrema destra romena, ha annunciato oggi – martedì 20 maggio – di aver presentato un ricorso formale alla Corte costituzionale per chiedere l’annullamento del secondo turno delle elezioni presidenziali. Al ballottaggio, svoltosi domenica scorsa, era stato sconfitto dal sindaco di Bucarest, Nicusor Dan, esponente europeista di centro.
Accuse di “ingerenze esterne” e precedenti controversi
Simion denuncia “interferenze della Francia” nel processo elettorale, ritenute secondo lui determinanti per l’esito del voto. A sostegno della sua richiesta, ha richiamato le stesse motivazioni che portarono all’annullamento del primo turno tenutosi lo scorso novembre. In quella occasione, la Corte costituzionale invalidò il voto dopo che il populista Georgescu, vincitore del primo turno, fu accusato di non aver dichiarato i finanziamenti utilizzati per promuoversi sui social, soprattutto su TikTok.
Telegram e le accuse di Durov alla Francia
A rafforzare il sospetto di ingerenze, Simion cita la denuncia di Pavel Durov, fondatore di Telegram, che il giorno del ballottaggio ha dichiarato che i servizi di intelligence estera francesi (DGSE) gli avrebbero chiesto di rimuovere contenuti a favore del candidato di estrema destra. La DGSE ha però smentito categoricamente qualsiasi coinvolgimento.
Una crisi democratica ancora aperta
La richiesta di Simion rischia di riaprire un contenzioso istituzionale già affrontato nei mesi scorsi. Ora la palla passa nuovamente alla Corte costituzionale, che dovrà valutare se sussistano i presupposti per un nuovo annullamento del voto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News15 ore ago
Operation Midnight Hammer: how the United States struck Iranian nuclear sites
-
International-News18 ore ago
Iran threatens to close the Strait of Hormuz, the United States: ‘It would be economic suicide’
-
International-News12 ore ago
France, 145 women report attacks with syringes during Music Festival
-
International-News12 ore ago
Iran threatens to close Hormuz: risk of global energy shock