Italia, svolta meteo improvvisa: in arrivo caldo record e picchi di 36°C
Dalle piogge all’afa in 24 ore: il ciclone si sposta verso i Balcani, mentre l’anticiclone subtropicale porta le prime ondate di calore del 2025
Una svolta meteo improvvisa sta per investire l’Italia. Dopo giorni di maltempo e temporali intensi, le previsioni indicano un drastico cambiamento: l’arrivo di un’ondata di calore con temperature in aumento anche di 10 gradi, fino a toccare i 33°C al Nord e addirittura i 36°C in Sardegna entro domenica.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, siamo di fronte a un passaggio rapidissimo “da una fine di maggio quasi autunnale a un anticipo d’estate subtropicale”. Tutto nel giro di 24 ore.
La perturbazione responsabile dei temporali delle ultime ore si sta allontanando verso i Balcani, mentre un vasto anticiclone centrato sulla Spagna si estende verso l’Italia, portando alta pressione e caldo in progressivo aumento su tutto il territorio.
Caldo in crescita giorno dopo giorno
Mercoledì 28 maggio segna l’inizio del cambiamento: si prevedono punte di 28°C al Centro-Nord, 30-31°C in Sicilia e Sardegna.
Giovedì 29 Roma raggiungerà i 30°C, Milano toccherà i 27°C e ad Aosta si sfioreranno i 28°C.
Venerdì sarà ancora più caldo, con picchi oltre i 29°C in Pianura Padana e 30°C a Firenze. Al Sud si entrerà già in pieno clima balneare.
Primo picco nel weekend: allerta per afa
Il primo vero picco dell’anticiclone subtropicale è atteso nel weekend tra il 1° e il 2 giugno, con temperature fino a 33°C in molte zone d’Italia. Ma sarà solo l’inizio: una nuova intensificazione è prevista fino al 7-8 giugno, con valori tra i 10 e i 12°C sopra la media stagionale. Non si escludono i primi 40°C dell’anno.
Con l’arrivo dell’afa, scatta anche l’allerta biometeorologica: lo Stress Index, che misura l’impatto del caldo sul corpo umano, salirà a livelli di “Cautela” in Emilia Romagna, nei fondovalle alpini e in Sardegna.
Dalla pioggia al sudore
Dagli avvisi per nubifragi e temporali passeremo in poche ore a quelli per il caldo africano. “Ci eravamo abituati a bagnarci per la pioggia – commenta Tedici – ma nei prossimi giorni ci bagneremo di sudore”. Una svolta rapida e intensa che segna l’ingresso anticipato dell’estate 2025.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore agoOmicidio Ilaria Sula: processo a Roma per Mark Antony Samson, reo confesso
-
Scienza e Ricerca19 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News18 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash18 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto


