
Myanmar: sisma devastante, oltre 1.700 morti. La terra continua a tremare
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Scosse e disastri in entrambi i Paesi. L’opposizione democratica sospende le operazioni militari nelle aree colpite. Anche in Thailandia continuano le scosse
Il bilancio delle vittime del violento terremoto che ha colpito il Myanmar è salito a circa 1.700 morti, mentre si registrano oltre 3.000 feriti. Il leader della giunta militare birmana ha comunicato il tragico aggiornamento al premier malese Anwar Ibrahim, precisando che più di 300 persone risultano ancora disperse, e il numero delle vittime potrebbe continuare ad aumentare. Le squadre di soccorso, senza sosta, proseguono le operazioni di salvataggio tra le macerie, ma la situazione rimane drammatica, come confermato anche dalla BBC.
Nonostante la tragedia, la terra non smette di tremare. Una nuova scossa di magnitudo 5.1 è stata registrata alle 9:08 di questa mattina (15:38 locali) a 28 chilometri da Mandalay, nei pressi della cittadina di Mattara, secondo quanto riportato dall’US Geological Survey. Gli abitanti di Amarapura, vicino a Mattara, hanno dichiarato che si è trattato della scossa più forte percepita dalla devastante scossa principale del 28 marzo.
In risposta al disastro, il governo ombra di opposizione democratica del Myanmar, il National Unity Government (Nug), ha annunciato una tregua unilaterale di due settimane nelle operazioni militari offensive contro la giunta militare al potere, limitando però la sospensione alle aree colpite dal terremoto. Tuttavia, le operazioni difensive continueranno, mentre la giunta prosegue i bombardamenti contro i gruppi ribelli, nonostante l’appello dell’ONU a fermare tutte le attività militari. Il Nug, che combatte contro la giunta dal colpo di stato del 2021, ha esortato la comunità internazionale ad intervenire per fermare la violenza in corso.
Anche la Thailandia ha subito le conseguenze del sisma con un bilancio di almeno 18 morti, 33 feriti e 78 dispersi, soprattutto a Bangkok, dove il crollo di un grattacielo ha causato il decesso di 11 persone. Nonostante la tragedia, il governo thailandese rassicura che viaggiare nel Paese rimane sicuro e che nessun turista è stato coinvolto negli incidenti. Le operazioni negli aeroporti di Bangkok e Phuket sono riprese normalmente dopo i controlli di sicurezza, e i siti turistici continuano le attività senza interruzioni.
Con il turismo che rappresenta una parte cruciale dell’economia thailandese, le autorità locali stanno garantendo la massima sicurezza per i visitatori, confermando che non sono state registrate cancellazioni di viaggi. Tuttavia, il bilancio del sisma in Thailandia continua ad aggravarsi, con 17 morti finora confermati a Bangkok e numerosi dispersi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano20 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News20 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News20 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday