
Disagi sulla linea ferroviaria ligure: treni cancellati e ritardi per i pendolari
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Un guasto elettrico a Ventimiglia e lavori prolungati tra Loano e Pietra Ligure hanno bloccato il traffico ferroviario, causando cancellazioni e deviazioni
Mattinata difficile per i pendolari della linea ferroviaria ligure, costretti a fronteggiare cancellazioni e ritardi. Il primo problema si è verificato alla stazione di Ventimiglia, dove un guasto alla rete elettrica ha impedito la partenza dell’Intercity 653. I passeggeri hanno dovuto trovare soluzioni alternative e sono stati dirottati su un altro convoglio, il treno 3019.
Nel frattempo, sulla tratta tra Loano e Pietra Ligure, i lavori di manutenzione notturna si sono protratti più del previsto, causando ulteriori disagi. Il treno regionale 3357, che avrebbe dovuto partire da Ventimiglia, ha invece iniziato la sua corsa da Albenga. Questo ha lasciato senza collegamenti i viaggiatori delle fermate intermedie, che sono stati fatti salire sul treno 32087, con fermate straordinarie a Laigueglia, Ceriale, Borghetto, Pietra Ligure, Spotorno, Cogoleto e Pegli.
Sebbene il problema sulla linea sia stato risolto attorno alle 6 del mattino, l’impatto sulla circolazione si è fatto sentire per tutta la mattinata, creando rallentamenti e disagi per i lavoratori e gli studenti che utilizzano il treno per i loro spostamenti quotidiani.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza12 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News14 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News12 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News12 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati