![](https://www.adnkronos.com/resources/0294-1c88f7ae9e85-b18dbe1d449b-1000/format/big/sudcorea_protesta_yoonsukyeol_afp.jpeg)
Corea del Sud: mozione di arresto per il presidente Yoon Suk Yeol
Il Parlamento sudcoreano chiede provvedimenti contro il capo dello Stato e altri sette funzionari. Una mozione senza valore legale ma dal forte impatto politico
L’Assemblea nazionale di Seul, il Parlamento della Corea del Sud, ha approvato una mozione che sollecita l’arresto del presidente Yoon Suk Yeol e di altre sette persone, accusate di gravi violazioni. La richiesta è legata alla dichiarazione di legge marziale emessa dal presidente la scorsa settimana e successivamente revocata. Sebbene la mozione non abbia effetti legali, rappresenta un segnale di forte opposizione politica al capo dello Stato. La notizia è stata riportata dall’agenzia Xinhua, evidenziando la crescente tensione istituzionale nel Paese.
Le accuse al centro dell’indagine: insurrezione e abuso di potere
Yoon Suk Yeol è oggetto di un’indagine per insurrezione e abuso di potere. Park Se-hyun, capo dell’Ufficio del Procuratore speciale incaricato delle indagini, ha spiegato che diverse denunce sono state presentate contro il presidente. “Proceduralmente, è corretto indagare un sospetto quando si riceve una denuncia o un’accusa”, ha dichiarato Park, sottolineando l’importanza di garantire un esame approfondito della vicenda. Le accuse riguardano l’uso improprio dell’autorità presidenziale, con il rischio di aver minato i principi democratici del Paese.
L’arresto dell’ex ministro della Difesa e il suo ruolo nella crisi
La tensione è ulteriormente aumentata con l’arresto di Kim Yong Hyun, ex ministro della Difesa, accusato di tradimento per il suo presunto coinvolgimento nella dichiarazione di legge marziale. Le autorità stanno indagando sul ruolo giocato da Kim e da altri funzionari nell’elaborazione e nell’attuazione di un piano che avrebbe messo a rischio la stabilità democratica della Corea del Sud.
Conseguenze e prospettive future per la democrazia sudcoreana
La mozione parlamentare, pur non avendo valore legale, riflette un clima di profonda sfiducia nei confronti del presidente Yoon Suk Yeol e della sua amministrazione. Le inchieste in corso potrebbero avere ripercussioni significative sia sul futuro politico del presidente che sulla stabilità delle istituzioni sudcoreane. La vicenda rappresenta un test cruciale per la solidità della democrazia nel Paese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News19 ore ago
Sexual assault allegations against Neil Gaiman: writer under investigation after revelations from eight women
-
International-News19 ore ago
Meta extends fact-checking outside the US: responses to Brazilian authorities
-
International-News17 ore ago
Elon Musk will have a White House office for the new department under Trump
-
International-News20 ore ago
Trump promises to stop the war in Ukraine if he returns to the White House