
Vigilia di Natale con neve e mareggiate: previste burrasche e freddo intenso
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Neve a bassa quota su Marche, Abruzzo e Molise, venti forti e piogge lungo le coste. Meteo in miglioramento da Santo Stefano grazie all’arrivo dell’alta pressione
La Vigilia di Natale di oggi si preannuncia “meteorologicamente movimentata”, con nevicate attese fino a bassa quota su Marche, Abruzzo e Molise, a circa 200-300 metri, e a quote collinari, intorno ai 400-500 metri, nel resto del sud. Secondo il meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it, anche sulle coste italiane si prevedono piogge e forti venti provenienti dal nord Europa, che potrebbero provocare mareggiate e intensificare la sensazione di freddo.
Le condizioni rimarranno instabili anche per Natale, con possibili nevicate collinari al sud e lungo il versante adriatico. Tuttavia, dal 26 dicembre l’arrivo di un campo di alta pressione dalle Azzorre porterà un miglioramento generale, con tempo stabile e soleggiato, seppur con temperature rigide notturne, soprattutto al nord.
Le previsioni per Capodanno restano incerte, ma sembra che l’alta pressione possa estendersi anche per quei giorni, offrendo tempo stabile e sereno.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano20 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News20 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News20 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday