
L’anticiclone delle Azzorre regala bel tempo, ma il gelo potrebbe arrivare dopo Capodanno
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Fase meteo stabile e piacevole fino al 4 gennaio, ma il rischio di un’improvvisa irruzione di aria gelida è dietro l’angolo
Bel tempo, cieli sereni e temperature piacevoli: l’anticiclone delle Azzorre sta regalando all’Italia una fase meteorologica positiva. Questo scenario si manterrà stabile anche per la giornata di oggi, 30 dicembre, e nei giorni successivi, fino a Capodanno. Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, l’alta pressione presente sull’Italia garantirà bel tempo e poche piogge, con temperature piacevoli durante il giorno e nebbie persistenti sulla Pianura Padana.
Il tempo sereno accompagnerà anche i festeggiamenti di San Silvestro e la giornata di Capodanno, ma i modelli meteorologici prevedono un cambiamento significativo subito dopo. A partire dal 4-5 gennaio, l’anticiclone potrebbe spostarsi verso il Circolo Polare Artico, aprendo la strada a una forte irruzione di aria gelida. Questa corrente fredda attraverserebbe rapidamente l’Europa centrale e raggiungerebbe l’Italia, portando un brusco abbassamento delle temperature, specialmente al Nord, e maltempo diffuso.
Se confermato, questo scenario potrebbe causare nevicate a bassa quota, con il rischio che la neve arrivi fino in pianura. Il periodo attorno all’Epifania potrebbe essere segnato da condizioni meteorologiche rigide, proprio in coincidenza con il ritorno a scuola e al lavoro per molti italiani. Tuttavia, l’alternativa a questo quadro gelido sarebbe la permanenza dell’alta pressione, che manterrebbe il bel tempo per un periodo più lungo. I prossimi giorni saranno decisivi per confermare l’evoluzione meteorologica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)