
Neonato di 40 giorni salvato da cecità con chirurgia 3D alle Molinette di Torino
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Intervento pionieristico alle Molinette della Città della Salute di Torino: grazie alla tecnologia 3D, un bimbo con cataratta congenita ha ricevuto un’operazione salvavista unica al mondo
Un neonato di soli 40 giorni è stato salvato dalla cecità grazie a un intervento chirurgico d’avanguardia eseguito al reparto di oculistica delle Molinette della Città della Salute di Torino. Il bimbo, affetto da cataratta congenita e da una grave patologia dell’occhio posteriore dovuta a uno sviluppo anatomico incompleto, è stato sottoposto a una delicata operazione in 3D su entrambi gli occhi. È il primo intervento al mondo di questo tipo su un paziente così piccolo.
La diagnosi precoce, resa possibile dalla presenza di un riflesso bianco anomalo nei primi giorni di vita, ha consentito ai medici di agire tempestivamente, scongiurando la cecità e favorendo lo sviluppo della vista. L’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, e il direttore della Città della Salute, Giovanni La Valle, hanno lodato l’innovazione e la competenza che hanno reso possibile questa operazione, un esempio dei progressi della chirurgia oculistica che apre nuove speranze per i casi più complessi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport21 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News11 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections