
Egitto ribadisce suo “no” alla presenza di forze israeliane a Rafah
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Cairo si oppone alla presenza di militari israeliani al confine con Gaza mentre proseguono i negoziati per il cessate il fuoco
L’Egitto ha riaffermato la sua ferma opposizione alla presenza di forze israeliane nella zona del valico di Rafah e lungo il corridoio di Philadelphi, al confine tra l’Egitto e la Striscia di Gaza. La posizione egiziana è stata espressa da una fonte di alto livello al canale all-news ‘Al Qahera’, sottolineando che il Cairo gestisce la mediazione nei negoziati per il cessate il fuoco con un occhio attento alla propria sicurezza nazionale e ai diritti dei palestinesi.
Nel frattempo, il ministro degli Esteri e primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, ha incontrato a Teheran il suo omologo iraniano, Abbas Araqchi, per discutere della situazione a Gaza e degli sforzi per raggiungere una tregua. Entrambi i ministri hanno concordato sulla necessità di fermare le violenze nella Striscia e di porre fine alle azioni dei coloni in Cisgiordania per evitare un’escalation delle tensioni in Medio Oriente.
Araqchi ha espresso il sostegno dell’Iran a qualsiasi accordo che venga approvato dalle fazioni della resistenza palestinese, inclusa Hamas, sottolineando l’importanza di una soluzione che tenga conto delle esigenze dei palestinesi.
In risposta alla crescente crisi umanitaria, l’Unicef ha annunciato l’arrivo di 1,2 milioni di dosi di vaccino antipolio per proteggere oltre 640.000 bambini a Gaza, dopo che è stato confermato il primo caso di polio nella Striscia in 25 anni, che ha lasciato un bimbo di 10 mesi con una paralisi parziale.
Intanto, il bilancio delle vittime a Gaza continua a salire. Nelle ultime 24 ore, almeno 30 persone sono state uccise, portando il totale dei morti a 40.435 dal 7 ottobre scorso. Il ministero della Salute di Gaza, controllato da Hamas, ha anche riportato un numero di feriti che supera le 93.500 persone.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash23 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport23 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News21 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News23 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza