Connect with us

Published

on

Dopo giorni di intenso caldo, l’arrivo di temporali offre una breve tregua; le temperature restano elevate, ma con una leggera diminuzione

L’Italia vive un inizio di agosto caratterizzato da un caldo rovente, ma il primo weekend del mese sembra portare una tregua parziale dall’afa opprimente. Secondo l’ultimo aggiornamento del bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute, oggi, venerdì 2 agosto, sono 10 le città con bollino rosso, due in meno rispetto a ieri. Per sabato 3 agosto, il numero delle città con il massimo livello di allerta scenderà a 7.

Attualmente, le città con bollino rosso (livello di rischio 3) sono Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma e Viterbo. Solo Bari e Campobasso sono contrassegnate con bollino arancione (rischio 2). Domani, le città in allerta massima saranno Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma e Viterbo, mentre il resto dei capoluoghi sarà a rischio 1 (bollino giallo). Catania avrà bollino arancione, mentre Napoli e Trieste saranno a rischio 0 (bollino verde).

Oggi, le temperature rimarranno altissime: Siracusa raggiungerà i 41°C, Catania e Foggia i 39°C, e gran parte del Sud, con le zone interne di pianura, toccherà i 38°C. In Sardegna, il caldo intenso persisterà con temperature tra i 43 e i 44°C nelle aree lontane dal mare. Al Nord, i temporali saranno ancora intensi, specialmente sulle Alpi, con possibili rovesci che si estenderanno verso le pianure adiacenti.

Il Centro Italia vivrà i primi temporali dopo circa dieci giorni di calma. Nella notte e al mattino di sabato 3 agosto, sono previsti rovesci e colpi di vento sull’Alto Adriatico, che coinvolgeranno successivamente le regioni centrali e parte del Nord-Est. Questi temporali apporteranno una leggera diminuzione dell’afa, con rovesci a macchia di leopardo dalla costa romagnola fino al Lazio.

Dopo questi temporali, le condizioni termo-igrometriche miglioreranno leggermente, con una temporanea diminuzione dei picchi di caldo. Tuttavia, a partire da lunedì 5 agosto, è atteso un nuovo afflusso di aria calda nordafricana, con il ritorno del caldo intenso e forti temporali al Centro-Nord. Il caldo di Caronte non è ancora terminato, e l’attenzione deve rimanere alta per i forti temporali previsti.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending