
Incendi a Roma: fumi tossici ed evacuazioni a Ponte Mammolo e Cesano
La Capitale italiana affronta una grave crisi ambientale a causa di incendi che hanno colpito le aree di Ponte Mammolo e Cesano. Evacuazioni, rischio di intossicazione e misure precauzionali sono in atto per proteggere i residenti e monitorare la qualità dell’aria
Negli ultimi giorni, Roma è stata gravemente colpita da incendi che hanno trasformato l’aria della Capitale in una miscela irrespirabile di fumi tossici e odori di bruciato. L’ultimo incendio, scoppiato nel tardo pomeriggio di ieri, ha interessato le zone di Ponte Mammolo e Cesano, costringendo a misure di emergenza e evacuazioni.
Incendio a Ponte Mammolo: Evacuazioni e Controllo delle Fiamme
A Ponte Mammolo, l’incendio ha distrutto sterpaglie, vegetazione e alcuni rifiuti lungo l’argine del fiume Aniene. Circa 40 persone sono state evacuate dalle abitazioni e dalle strutture ricettive situate nelle vicinanze. I vigili del fuoco, affiancati dai volontari della Protezione Civile, hanno lavorato tutta la notte per contenere e domare le fiamme. Attualmente, le fiamme sono sotto controllo, ma il rischio di ulteriori incendi rimane.
Situazione Critica a Cesano: Supporto Aereo e Evacuazioni Precauzionali
La situazione a Cesano è altrettanto complessa, con l’utilizzo di tutti i mezzi di spegnimento aerei disponibili. Due canadair sono stati inviati per supportare le operazioni di spegnimento. Una ventina di persone sono state evacuate precauzionalmente dalle loro abitazioni. Sul posto, i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile stanno lavorando incessantemente per proteggere le abitazioni e contenere l’incendio.
Rischi per la Salute e Monitoraggio Ambientale
I fumi tossici generati dagli incendi hanno avuto un impatto sulla salute dei residenti. Alcuni cittadini hanno richiesto cure mediche per intossicazione da fumo e malori, mentre altri, anche se distanti dall’area dell’incendio, hanno segnalato difficoltà nel dormire a causa del forte odore di bruciato. La Protezione Civile di Roma Capitale ha già allertato Arpa Lazio per avviare attività di monitoraggio ambientale e valutare l’impatto dei fumi sulla qualità dell’aria.
Misure Precauzionali e Raccomandazioni per i Residenti
La Sala Operativa di Roma Capitale ha emesso una serie di raccomandazioni per i residenti. È stato consigliato di ritirare tende e oggetti infiammabili dai terrazzi e dai balconi che potrebbero trovarsi vicino al fronte del fuoco, anche se le fiamme sembrano distanti. In caso di fumi persistenti o maleodoranti, è raccomandato chiudere finestre e non utilizzare i climatizzatori a presa diretta esterna. È fondamentale seguire le indicazioni dei Vigili del Fuoco, delle Forze di Polizia e della Protezione Civile per garantire la propria sicurezza e quella della comunità.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News21 ore ago
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause
-
News22 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre
-
Sport22 ore ago
Sinner-Djokovic al Six Kings Slam: orario, precedenti e diretta Netflix
-
Flash21 ore ago
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle