
Giorgia Meloni su politica, vita privata e crisi internazionali: “Non sono al ‘Grande Fratello'”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Premier si confida ad ‘Agorà’, difendendo la sua privacy e ribadendo il ruolo dell’Italia nelle Crisi Globali
Roma – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stata ospite del programma ‘Agorà’ su Raitre, dove ha discusso della sua esperienza politica e della crescente intrusione nella sua vita privata. “Ho scelto di fare politica, se avessi voluto partecipare al ‘Grande Fratello’ avrei partecipato al ‘Grande Fratello'”, ha dichiarato Meloni, evidenziando come la sua privacy venga continuamente invasa dai fotografi.
“Sono passati 17 mesi” dall’inizio del suo mandato, “a me sembrano 17 anni”, ha affermato la premier. Ha descritto la difficoltà di mantenere una dimensione privata e di normalità, un aspetto essenziale per lei, ma che le viene completamente tolto. “Io non so perché ci sia questa morbosità,” ha aggiunto, riferendosi alla presenza costante di fotografi sotto casa sua ogni weekend.
Meloni ha poi affrontato il recente episodio con Vincenzo De Luca, governatore della Campania, definendolo un caso di bullismo e non di sessismo. “Le parole di De Luca erano riverberate non tanto da un sessismo di fondo, ma dal tipico bullismo che alle spalle fa il gradasso e quando ti affronta non è più in grado di fare il gradasso”, ha dichiarato. La premier ha sottolineato come queste forme di bullismo riflettano debolezza e insicurezza, specialmente quando dirette verso le donne.
Sulla guerra in Ucraina, Meloni ha annunciato una Conferenza di pace in Svizzera al margine del Summit del G7, ringraziando il supporto agli ucraini che ha bilanciato le forze in campo. “La pace si costruisce con la deterrenza”, ha detto, spiegando che l’equilibrio raggiunto grazie al sostegno occidentale ha reso possibile l’apertura di un tavolo negoziale.
In merito al conflitto in Medio Oriente, la premier ha parlato di “spiragli per un cessate il fuoco sostenibile e il rilascio degli ostaggi israeliani”. Ha espresso orgoglio per il lavoro svolto dall’Italia sul fronte umanitario per i civili di Gaza e ha ribadito il sostegno italiano alla soluzione dei due Stati, considerata fondamentale per la stabilità della regione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati