
G7: Papa Francesco Incontra i Leader Mondiali in Puglia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Pontefice al summit di Borgo Egnazia per discutere di intelligenza artificiale e pace globale
Oggi è il giorno di Papa Francesco al G7, dove incontrerà una decina di Capi di Stato e personalità di spicco. Il Pontefice decollerà dall’eliporto del Vaticano alle 11, con atterraggio previsto a Borgo Egnazia, Puglia, alle 12.30, accolto dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Tra i suoi primi incontri, quello con Kristalina Georgeva, direttore generale del Fondo internazionale mondiale, seguito da colloqui con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il Presidente francese Emmanuel Macron e il Primo ministro canadese Justin Trudeau.
Alle 14.05, la Meloni accoglierà ufficialmente il Papa nella corte di Borgo Egnazia per la foto ufficiale. Alle 14.15, Papa Francesco parteciperà alla sessione comune, dove interverrà sul tema dell’intelligenza artificiale. Nel pomeriggio, dalle 17.30, il Papa avrà ulteriori incontri bilaterali con il Presidente del Kenya William Samoel Ruto, il Primo Ministro indiano Narendra Modi, il Presidente statunitense Joe Biden, il Presidente brasiliano Lula da Silva, il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il Presidente algerino Abdelmadjid Tebboune. Il rientro in Vaticano è previsto intorno alle 21.15.
Questa è la prima volta che un pontefice partecipa ai lavori del G7, intervenendo nella sessione “outreach” aperta anche ai Paesi invitati. Papa Francesco ha già dedicato due messaggi all’intelligenza artificiale, sottolineando le implicazioni etiche e il suo utilizzo per il bene comune. Ha evidenziato la necessità di promuovere lo sviluppo umano integrale, migliorare l’agricoltura, l’istruzione e la cultura, e garantire il benessere delle popolazioni più vulnerabili.
L’Osservatore Romano ha posto l’accento sui rischi di alcune applicazioni dell’intelligenza artificiale, soprattutto in ambito militare. I Vescovi pugliesi, in una lettera aperta, hanno chiesto ai leader del G7 di affrontare le sfide attuali con coraggio, promuovendo la pace e la sostenibilità, e garantendo un futuro migliore ai giovani.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza14 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati