Attacchi russi in Ucraina: rischio nucleare per la centrale di Zaporizhzhia

I massicci raid della Russia sull’Ucraina mettono in pericolo la sicurezza della centrale nucleare di Zaporizhzhia, con blackout e gravi conseguenze per la popolazione
La situazione intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia è critica dopo i massicci attacchi condotti dalla Russia in diverse città dell’Ucraina. Gli attacchi hanno colpito pesantemente l’infrastruttura energetica, causando blackout in diverse aree e la morte di almeno cinque persone.
Secondo il ministro dell’Energia ucraino, Herman Halushchenko, gli attacchi rappresentano “il più grande attacco” all’infrastruttura energetica dell’Ucraina degli ultimi tempi. Kharkiv, una delle città colpite, è quasi completamente al buio, con più di 15 attacchi a strutture energetiche. Anche Dnipro e Kryvyi Rih hanno subito blackout a seguito degli attacchi con missili e droni.
La centrale nucleare di Zaporizhzhia è particolarmente vulnerabile dopo che i russi hanno colpito le linee elettriche che forniscono energia all’impianto e alla centrale idroelettrica. Vadym Halaychuk, membro del partito ucraino Servitore del popolo, ha dichiarato che la centrale è ora in condizioni critiche, mettendo l’Europa sull’orlo di un disastro nucleare ed ecologico.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito la necessità di più sistemi di difesa aerea per proteggere la popolazione e le infrastrutture dal pericolo dei missili russi. Zelensky ha inoltre sottolineato su un social media che la Russia è in guerra con la vita quotidiana delle persone e ha criticato i ritardi nell’invio di aiuti all’Ucraina, sottolineando l’importanza di agire rapidamente per contrastare le minacce russe.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News23 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News23 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport23 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Economia9 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


