
Accuse di frode fiscale a John, Lapo e Ginevra Elkann: 700 milioni di euro al centro dell’indagine
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La procura di Torino ha contestato un’ipotesi di reato di truffa ai danni dello Stato a John, Lapo e Ginevra Elkann, nonché al commercialista Gianluca Ferrero e al notaio svizzero Urs Robert von Gruenigen. L’accusa ruota attorno a circa 700 milioni di euro, che si presume siano giunti dall’eredità della nonna Marella Caracciolo. Gli inquirenti sostengono che questa somma avrebbe dovuto essere tassata in Italia, poiché la successione della vedova dell’Avvocato Giovanni Agnelli avrebbe dovuto aprirsi nel Paese, e non in Svizzera. Si presume che la residenza svizzera di Marella Caracciolo fosse fittizia, e che lei vivesse effettivamente in Italia negli ultimi anni.
La cifra in questione è collegata a mancate imposte successorie, stimate intorno ai 40 milioni di euro. Gli investigatori si basano su dichiarazioni integrative presentate da John Elkann per gli anni d’imposta 2019-2020-2021, indicando redditi maturati all’estero. Tuttavia, gli avvocati di Elkann sostengono che non c’è alcun “tesoro estero” nascosto e che l’origine e il trattamento fiscale delle disponibilità sono noti da anni, con tutte le tasse dovute regolarmente pagate.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News19 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
Sport19 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
-
In Evidenza17 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Primo Piano19 ore ago
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti