
Slovacchia: Ivan Korcok trionfa nel primo turno delle elezioni presidenziali
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’ex ministro degli Esteri Ivan Korcok emerge come vincitore del primo turno delle elezioni presidenziali slovacche, si prepara per il ballottaggio con Peter Pellegrini
Ivan Korcok, ex ministro degli Esteri, ha ottenuto una vittoria significativa nel primo turno delle elezioni presidenziali in Slovacchia. Korcok, che è sostenuto dall’opposizione liberale, ha ottenuto il 42,51% dei voti, equivalenti a 958.393 voti. Questo risultato lo pone in una posizione di forza mentre si prepara per il ballottaggio con il presidente della Camera, Peter Pellegrini, previsto per il 6 aprile.
I risultati ufficiali mostrano che Pellegrini ha ottenuto il 37,05% dei voti, pari a 834.718 voti. In risposta alla sua vittoria nel primo turno, Korcok ha espresso umiltà, affermando: “Ho i piedi per terra: prima del secondo turno siamo tutti consapevoli che dovremo fare di più per avvicinarci agli elettori”.
La partecipazione al primo turno ha raggiunto il 51,91%, superando quella delle elezioni presidenziali precedenti cinque anni fa, che si era attestata al 48,74%. Circa 4,4 milioni di cittadini slovacchi erano chiamati alle urne per decidere il successore della presidentessa Zuzana Caputova, che aveva annunciato lo scorso giugno di non candidarsi per la rielezione per motivi personali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati