Connect with us

Published

on

Nel cuore del mercato unico europeo, un sistema brilla per la sua efficacia nel garantire la sicurezza dei prodotti non alimentari: il Safety Gate. Questo meccanismo intelligente consente alle autorità nazionali di condividere rapidamente informazioni cruciali sulle misure adottate contro i prodotti pericolosi, creando un ambiente più sicuro per i consumatori in tutta l’Unione Europea.

Cos’è il Safety Gate e come funziona

Il Sistema Safety Gate è un’iniziativa della Commissione Europea per la sicurezza dei prodotti non alimentari. Funziona come un cancello virtuale, attraverso il quale le autorità nazionali condividono informazioni cruciali sulle misure adottate contro i prodotti non alimentari pericolosi. In pratica, questo significa che ogni volta che un prodotto rappresenta un rischio per la salute o la sicurezza, le autorità lo segnalano rapidamente attraverso il sistema Safety Gate. Queste segnalazioni includono dettagli sui prodotti pericolosi, i rischi associati e le azioni intraprese dalle autorità o dagli operatori economici.

Ogni giorno, le autorità nazionali inviano avvisi al cancello di sicurezza. Questi avvisi contengono informazioni su quali prodotti sono stati ritenuti pericolosi, il tipo di rischio che rappresentano e le azioni che sono state prese per proteggere i consumatori. Inoltre, se un prodotto pericoloso viene trovato in un paese, le autorità di altri paesi devono essere informate, garantendo che nessuno rimanga esposto al pericolo.

Quali sono i prodotti pericolosi, perché e quali misure sono state prese

La Commissione Europea ha recentemente pubblicato il rapporto annuale sul Safety Gate, evidenziando il 2023 come un anno di notevole attività, con i cosmetici al vertice della lista dei prodotti a rischio, seguiti da giocattoli e autoveicoli. Le autorità dei 30 paesi partecipanti hanno segnalato oltre 3.412 allerte e 4.287 azioni di follow-up, evidenziando un impegno sempre maggiore nella sorveglianza di mercato.

I rischi legati a sostanze chimiche, lesioni, soffocamento e rischi ambientali sono stati i più segnalati, con i cosmetici in testa alla lista dei prodotti pericolosi. In particolare, la presenza di BMHCA, una fragranza sintetica vietata, è stata una delle principali preoccupazioni. Le azioni immediate delle autorità nazionali sono state cruciali nel ritirare dal mercato questi prodotti pericolosi e proteggere i consumatori. Il prossimo passo cruciale è l’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Sicurezza dei Prodotti, che promette di rafforzare ulteriormente le norme di sicurezza nell’UE.

Regolamento generale sulla sicurezza dei prodotti

Il 13 dicembre 2024 entrerà in vigore il Regolamento generale sulla sicurezza dei prodotti, che sostituirà la Direttiva esistente. Questo porterà ad un quadro modernizzato e più efficace per garantire la sicurezza dei prodotti nell’UE, sia che siano venduti nei negozi che online. Ciò migliorerà notevolmente l’applicazione delle norme sulla sicurezza dei prodotti e semplificherà la vigilanza di mercato.

La libera circolazione delle merci all’interno del mercato unico europeo è un risultato fondamentale che migliora la vita dei cittadini dell’UE. Tuttavia, mantenere sicuro il mercato è una responsabilità condivisa. Produttori, distributori, rivenditori e mercati online devono garantire che i loro prodotti rispettino rigorosi standard di sicurezza. Le autorità nazionali di vigilanza di mercato giocano un ruolo chiave nel garantire il rispetto di tali normative e nel garantire che i prodotti pericolosi vengano

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending