Connect with us

Published

on

Il suo testamento: “Non arrendetevi”

Alexei Navalny, il famoso dissidente russo, è morto nella colonia penale a regime speciale di Kharp, nella regione artica di Yamalo Nenets. Secondo l’agenzia Tass, Navalny ha avvertito un malore dopo una passeggiata, e nonostante tutti gli sforzi di rianimazione, non è stato possibile salvarlo. Le cause del decesso sono attualmente oggetto di indagine.

Il messaggio di Navalny nel caso in cui venisse ucciso è diventato tristemente profetico: “Il mio messaggio nel caso mi uccidano è molto semplice: non arrendetevi”. Nell’intervista del 2022 per il documentario della Cnn ‘Navalny’, aveva sottolineato che la forza risiede nell’unità e nell’azione contro l’oppressione.

Reazioni internazionali e accuse a Putin

L’Occidente ha reagito duramente alla notizia, con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che ha accusato direttamente Vladimir Putin dell’omicidio di Navalny. Anche l’Unione Europea ha espresso la sua condanna, definendo Navalny “un uomo coraggioso, un esempio che dava speranza ai democratici di tutto il mondo”.

Joe Biden è stato informato della morte di Navalny, ma l’amministrazione statunitense sta ancora cercando di confermare in modo indipendente la notizia prima di rilasciare dichiarazioni definitive.

Appello dell’ONU per un’indagine credibile

L’ONU ha esortato le autorità russe a garantire un’inchiesta credibile sulla morte di Navalny. “Se qualcuno muore mentre si trova sotto custodia dello Stato, si presume che lo Stato sia responsabile, una responsabilità che può essere confutata solo attraverso un’inchiesta imparziale e trasparente condotta da un organismo indipendente”, ha dichiarato la portavoce dell’ufficio per i diritti umani dell’ONU, Liz Throssell.

Eredità di Navalny e la lotta per la democrazia

Navalny, avvelenato in precedenza e curato in Germania, aveva voluto tornare in Russia per continuare la sua lotta per la democrazia. La sua morte solleva preoccupazioni sullo stato dei diritti umani e della democrazia in Russia, portando il mondo a riflettere sulla sua eredità e sulle sfide ancora presenti nella difesa dei valori democratici.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump launches merchandising for 2028: ‘Trump for President’ beyond two terms
Despite the constitutional limit, ‘Trump 2028’ T-shirts and caps are popping up on the US president's official shop. Yet another...
Read More
È morto Giancarlo Gentilini, l’ex sindaco “sceriffo” di Treviso: aveva 95 anni
Figura simbolo della Lega e protagonista della politica locale e nazionale dagli anni ’90, fu il primo sindaco eletto direttamente...
Read More
Rome armoured for Pope Francis’ funeral: 182 delegations and over 200,000 people expected
Unprecedented security plan for the funeral on Saturday 26 April: Heads of State, Sovereigns and thousands of faithful present. Private...
Read More
Trump relaunches: ‘I deserve the Nobel Peace Prize for the Abrahamic Accords’
The US president does not give up on the idea of the prize and points to normalisation between Israel and...
Read More
India-Pakistan, Indus Treaty under pressure: water as geopolitical leverage
Signed in 1960 with the mediation of the World Bank, the Indus River Agreement has so far been a model...
Read More
The psychological profile of the next Pope: strong mediator between global challenges and internal divisions
Ahead of the Conclave, Italian psychologist Valentina Di Mattei's analysis outlines the future Pope as a figure of balance between...
Read More
25 aprile, La Russa: “Liberazione patrimonio condiviso, guardiamo al futuro uniti”\
Nell’80° anniversario della Liberazione, il presidente del Senato richiama i valori costituzionali e invita a un ricordo senza strumentalizzazioni. Polemica...
Read More
Tragedia familiare a Modena: tre morti in casa, ipotesi omicidio-suicidio
I corpi di due genitori e del figlio disabile trovati senza vita a Marzaglia. Le indagini puntano sull’avvelenamento: si fa...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

di tendenza