Connect with us

Published

on

Demolizione dell’Arco della Riunificazione in Corea del Nord: Decisione di Kim Jong-un

In un evento senza precedenti, l'”Arco della Riunificazione” in Corea del Nord, costruito nel 2001 per celebrare il progetto di unificazione pacifica della penisola coreana, sarebbe stato demolito secondo le volontà di Kim Jong-un. Le foto satellitari mostrano l’assenza del monumento, confermando l’analisi dell’immagine non ad alta risoluzione di Planet Labs scattata di recente.

Dalla costruzione dell’Arco della Riunificazione alla sua demolizione

L’Arco della Riunificazione, eretto da Kim Jong-il, commemorava il desiderio di unificazione della Corea sotto la guida del “presidente eterno” Kim Il-sung. Tuttavia, Kim Jong-un avrebbe espresso forti critiche nei confronti del monumento la settimana scorsa, definendolo un “pugno nell’occhio” e decidendo la sua demolizione, considerandolo un momento “obbrobrioso”.

Dichiarazioni di Kim Jong-un e tensioni nella penisola coreana

La demolizione dell’Arco della Riunificazione riflette l’escalation delle tensioni nella penisola coreana. In un discorso davanti all’Assemblea popolare suprema, Kim Jong-un ha categoricamente designato Seul come “nemico numero uno” e ha approvato l’abolizione degli enti per la cooperazione con la Corea del Sud.

Analisi degli esperti sulla situazione nella penisola coreana

Esperti, tra cui l’ex Cia Robert L. Carlin e l’esperto di nucleare Siegfried S. Hecker, ritengono che la situazione attuale nella penisola coreana sia la più pericolosa dalla guerra coreana del 1950. In un articolo pubblicato sulla rivista ’38 North’, gli esperti sottolineano che Kim Jong-un potrebbe aver preso una decisione strategica di entrare in guerra, portando ad una situazione estremamente critica.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending