Fase polare Italia: oggi freddo e neve coinvolgono il Paese, poi caldo anomalo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dal 20 gennaio 2024, una fase polare interesserà l’Italia, portando un brusco calo delle temperature e abbondanti nevicate su diverse regioni. Un’aria gelida proveniente da nord causerà un “blizzard” con neve e venti freddi, estendendosi dal Nord al Sud della Penisola. I meteorologi prevedono un crollo termico di 10-15 gradi in molte aree, con paesaggi innevati fino a 300-500 metri di altitudine.
Dettagli sulle Condizioni Meteo: Blizzard, Freddo, e Tormente
Le previsioni indicano che la neve cadrà abbondante, accompagnata da forti venti, in diverse regioni del Centro-Sud, tra cui Abruzzo, Molise, Lazio, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Il Centro e il Nord Italia, invece, sperimenteranno una giornata soleggiata ma molto fredda. Il crollo termico sarà significativo, con temperature massime in calo di 10-15 gradi rispetto ai giorni precedenti.
Impatti su Viabilità e Mareggiate
Si consiglia attenzione alla viabilità, alla presenza di mareggiate sulle coste esposte e alla riduzione della visibilità durante le probabili tormente (vento + neve). La giornata di oggi 20 gennaio 2024 sarà caratterizzata da un forte maltempo al Centro-Sud.
Fine del Maltempo e Gelate Intense
Domenica 21 gennaio segnerà la fine della fase polare, con un veloce passaggio dell’aria gelida. Al mattino, le temperature saranno particolarmente basse, e si prevedono gelate molto intense su tutto il Paese, anche in pianura da Nord a Sud. La ventilazione si attenuerà, permettendo alla massa d’aria fredda di depositarsi in pianura.
Prospettiva per la Settimana Successiva: Caldo Anomalo
La prossima settimana, dopo il passaggio del freddo, si anticipa un caldo anomalo con temperature che potrebbero superare di 10°C la media, soprattutto lungo le coste, in montagna e al Centro-Sud. Si prevede un cambiamento significativo nelle condizioni meteorologiche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)