
Funerale di Giulia Cecchetin: le parole di papà Gino
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Tributo Commosso del Padre
Gino Cecchetin ha condiviso parole commoventi al funerale di sua figlia Giulia, ricordandola con amore e gratitudine per i 22 anni trascorsi insieme, sottolineando la speranza di un futuro migliore nonostante il dolore travolgente. Nel momento dell’addio, il padre di Giulia ha espresso la speranza che il dolore possa trasformarsi in un terreno fertile per l’amore, il perdono e la pace, invitando tutti a imparare a ballare sotto la pioggia della sofferenza.
Un Appello per il Cambiamento
In un momento di profondo dolore, Gino Cecchetin ha chiesto che la morte di Giulia diventi un punto di svolta per porre fine alla terribile piaga della violenza sulle donne, invitando tutti a lavorare insieme per creare un mondo più sicuro.
Un Tributo alla Figlia Eccezionale
Il padre ha descritto Giulia come una giovane straordinaria, responsabile e tenace, sottolineando il ruolo che la società, la famiglia e l’istruzione giocano nel plasmare il comportamento dei giovani.
Ha lanciato un appello agli educatori e ai genitori affinché insegnino ai giovani il valore del sacrificio, del rispetto e della comunicazione autentica, sottolineando l’importanza di un dialogo aperto all’interno delle famiglie.
Rompere il Ciclo della Violenza di Genere
Gino Cecchetin ha esortato gli uomini a essere agenti di cambiamento contro la violenza di genere, invitando a riconoscere, ascoltare e sostenere le donne, e a non giustificare né minimizzare comportamenti violenti.
Ha evidenziato il ruolo cruciale dei media nel trattare la violenza di genere in modo responsabile, esortando a evitare la diffusione di notizie sensazionalistiche che potrebbero contribuire a perpetuare comportamenti violenti.
Il padre di Giulia ha chiesto alle istituzioni politiche di unirsi nel combattere la violenza di genere attraverso leggi mirate, programmi educativi e risorse per le forze dell’ordine, ringraziando coloro che hanno sostenuto la sua famiglia in questo momento difficile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash18 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News22 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano18 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela