
Conflitto Russia-Ucraina: droni Kiev su Crimea
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Respinta degli Attacchi con Droni
Nella notte, la Russia ha dichiarato di aver respinto vari attacchi con droni orchestrati dall’Ucraina. Il ministero della Difesa russo, tramite un comunicato su Telegram, ha confermato la distruzione di 22 aerei senza pilota, mentre altri 13 sono stati intercettati sopra il mar d’Azov e la Crimea.
Perdite e Danni nel Conflitto
Lo Stato maggiore delle forze armate ucraine ha reso noto che, dall’inizio dell’invasione russa il 24 febbraio del 2022, la Russia avrebbe perso un numero considerevole di risorse umane e materiali. Tra queste cifre, si contano le vittime umane russe, ammontanti a 333.840, di cui 1.030 solo nell’ultimo giorno.
Grave Perdita di Equipaggiamento Militare
Secondo i dati forniti, le perdite della Russia comprendono 5.587 carri armati, 10.416 veicoli corazzati, 10.483 veicoli e serbatoi di carburante, 7.987 sistemi di artiglieria, 913 sistemi di razzi a lancio multiplo, 605 sistemi di difesa aerea, 323 aerei, 324 elicotteri, 6.032 droni, 22 imbarcazioni e un sottomarino.
Tensioni e Bilancio delle Perdite
L’escalation delle ostilità ha portato a una considerevole perdita di vite umane e risorse militari, intensificando le tensioni tra Russia e Ucraina. Le cifre riportate evidenziano la gravità del conflitto e le sue conseguenze devastanti su entrambi i fronti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo23 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
-
In Evidenza21 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash21 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo21 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta