
Scosse sismiche nell’area di Spoleto, chiuse le scuole
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato diverse scosse di terremoto nella provincia di Perugia, soprattutto nei pressi di Spoleto. Questi eventi sismici sono iniziati già il giorno precedente, con numerose scosse anche durante la notte e le prime ore del mattino successivo. Sin dalla mezzanotte, l’Ingv ha conteggiato ben 17 scosse di magnitudo superiore a 2, con la più intensa alle 3:23, registrata con una magnitudo di 3.
Chiusura delle scuole e attivazione della Protezione Civile
Il sindaco di Spoleto, Andrea Sisti, ha deciso di chiudere le scuole di ogni grado e altre attività minori in risposta alle scosse sismiche, con un’ordinanza ufficiale in fase di preparazione per essere resa pubblica nell’Albo Pretorio online del Comune. In seguito agli eventi, il Comune ha aperto la sede della Protezione Civile a Santo Chiodo, dichiarando tuttavia che al momento non sono state segnalate situazioni di pericolo o danni nell’area comunale.
Procedure informative e di emergenza
Il Comune di Spoleto ha fornito ai cittadini un numero telefonico e un’email dedicati per richieste d’informazioni o per segnalare situazioni di emergenza legate alle scosse. Si è garantita l’attuazione di sopralluoghi per valutare la situazione del territorio nel corso della giornata in corso.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati