
Aumento Tariffe Autostradali +2,3% 2024: Approvato dal CDM
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Decisione e Motivazioni
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il decreto Milleproroghe, stabilendo un aumento delle tariffe autostradali in Italia del 2,3% per l’anno 2024. La decisione si basa sull’indice d’inflazione (Nadef) previsto per lo stesso anno.
Misure Incluse nel Decreto
Oltre all’aumento delle tariffe autostradali, il decreto Milleproroghe contiene diverse misure. Tra queste, la proroga al 31 dicembre 2024 del divieto di circolazione per determinati veicoli utilizzati nel trasporto pubblico locale, con la possibilità di derogare per veicoli specifici.
Implicazioni per il Settore delle Infrastrutture e Trasporti
Il decreto prevede anche proroghe per le iniziative nel settore delle infrastrutture e dei trasporti. Ciò include estensioni per adempimenti relativi allo sviluppo dell’aeroporto di Firenze e la prolungazione al 30 giugno 2024 di disposizioni per interventi finanziati con risorse del Pnrr e del Pnc.
Ulteriori Proroghe e Decisioni
Altre disposizioni del decreto Milleproroghe riguardano la proroga del mandato dell’Istituto per il Credito Sportivo e la continuazione dell’attività del Commissario liquidatore dell’Agenzia Torino 2006 fino al 31 dicembre 2024.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport18 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano18 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News17 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News8 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections