
Serie A: Udinese vs Atalanta, pareggio 1-1
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Calcio di Rigore Mancato e Vantaggio dell’Udinese
Nel match valido per la 12esima giornata della Serie A 2023-2024, Udinese e Atalanta terminano la partita con un pareggio 1-1. L’Udinese si porta a 11 punti, mentre l’Atalanta sale a 20.
Primo Tempo: Calcio di Rigore e Vantaggio Udinese
Nel primo tempo, l’Udinese si dimostra subito pericolosa. Al 31′, ottiene un calcio di rigore per un fallo di Carnesecchi su Ferreira. Tuttavia, Success, incaricato del tiro dagli undici metri, colpisce il palo. Nonostante questo, l’Udinese passa in vantaggio al 44′ con un gol di Walace, che sfrutta una deviazione di Djimsiti su un tiro di Samardzic.
Ripresa: Carnesecchi Protagonista e Pareggio Atalanta
Nella ripresa, Carnesecchi è ancora protagonista. Al 48′, un errore di Hateboer permette a Zemura di calciare a tu-per-tu con il portiere, che salva la situazione. L’Udinese continua a pressare e al 62′ sfiora il raddoppio con un tiro di Pereyra deviato in corner da Carnesecchi.
L’Atalanta cerca di reagire al 65′ con Lookman, ma il suo tentativo finisce sul fondo. Scamacca ha un’opportunità al 79′, ma il suo tiro va oltre la traversa. Nel recupero, l’Atalanta trova il gol del pareggio al 92′: Zappacosta crossa per Ederson, che di testa batte Silvestri, portando il punteggio sull’1-1 e beffando l’Udinese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News19 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News19 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati