Italia tutela solo il 21,4% del territorio e 6,9% del mare

Benché l’Italia sia ricca di biodiversità, tutela nel complesso solo il 21,4% del proprio territorio e il 6,9% del proprio mare, valori inferiori alla media della Ue del 26,4% e del 12,1%. Per le aree protette a terra siamo al 19esimo posto nella Ue. Il monitoraggio ha evidenziato uno stato di conservazione sfavorevole del 54 % della flora, del 53 % della fauna e l’89 % degli habitat terrestri tutelati dalla Direttiva Habitat. La fotografia dell’Italia delle green economy è contenuta nella Relazione sullo Stato della Green Economy presentata in apertura degli Stati Generali della Green Economy 2023, il summit verde organizzato a Ecomondo dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 68 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il Mase e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, dedicato quest’anno a ‘L’economia di domani: una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa’.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News22 ore agoOmicidio Ilaria Sula: processo a Roma per Mark Antony Samson, reo confesso
-
Scienza e Ricerca19 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News18 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash18 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto


