
Gp Singapore, Sainz comanda ultime prove libere: ore 15 qualifiche
Carlos Sainz domina le prove libere a Singapore
Carlos Sainz, alla guida della Ferrari, si dimostra il più veloce nelle terze prove libere del Gp di Singapore 2023. Il pilota spagnolo ottiene il miglior tempo, seguito da Mercedes e McLaren.
Carlos Sainz ha confermato la sua abilità alla guida della Ferrari ottenendo il miglior tempo nelle terze prove libere del Gran Premio di Singapore 2023. Con un impressionante crono di 1’32”065, il pilota spagnolo è in testa, lasciando dietro di sé la Mercedes di George Russell e la McLaren di Lando Norris.
Max Verstappen esprime preoccupazioni sulla stabilità della Red Bull
Il pilota olandese Max Verstappen, pur piazzandosi al quarto posto, manifesta preoccupazioni riguardo alla stabilità della sua Red Bull durante le prove libere a Singapore.
Nonostante Max Verstappen si sia posizionato al quarto posto nelle prove libere a Singapore, ha espresso inquietudine per la stabilità della sua monoposto Red Bull. Le sue preoccupazioni sono state trasmesse attraverso la radio.
Charles Leclerc, compagno di squadra di Sainz, chiude al quinto posto
Nelle terze prove libere a Singapore, Charles Leclerc, il compagno di squadra di Carlos Sainz alla Ferrari, ha ottenuto il quinto posto. La Ferrari sta dimostrando un’ottima performance in questa gara, con entrambi i piloti nei primi cinque posti.
Qualifiche decisive per il Gran Premio di domani
Ora, tutte le attenzioni si concentrano sulle qualifiche, che avranno luogo alle 15 italiane. Questa sessione definirà la griglia di partenza per il Gran Premio di Singapore di domani, anticipando una gara che si preannuncia emozionante e combattuta.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Il gusto1 giorno ago
A Taranto debutta Mediterraneo Slow
-
Economia2 giorni ago
Andamento compravendite immobiliari in Italia: in calo nell’Autunno 2023
-
Tasse e Balzelli2 giorni ago
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso
-
World1 giorno ago
Iraq: tragedia durante un matrimonio, almeno 100 morti