
Roma: nuovo regole per i monopattini in sharing, ecco novità e multe
Nuovo regolamento per i monopattini in sharing a Roma
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato un nuovo regolamento per i monopattini in sharing nella capitale. Queste nuove regole mirano a migliorare la sicurezza e la fruibilità di questo servizio di micromobilità elettrica.
Riduzione del numero di monopattini
Una delle principali novità del regolamento è la riduzione del numero dei monopattini. In alcune zone, come la Zona a Traffico Limitato (Ztl) tridente, saranno disponibili al massimo 90 monopattini, divisi tra i tre operatori vincitori del bando, con 30 veicoli ciascuno. Nella Ztl del centro storico, invece, ci saranno 900 monopattini, ovvero 300 per ciascun operatore. Il servizio verrà esteso anche alle zone periferiche, con stalli vicino ai punti di scambio con il trasporto pubblico.
Parcheggio corretto e multe per l’abbandono in punti pericolosi
Il nuovo regolamento prevede un’importante misura per contrastare la sosta selvaggia. I monopattini potranno sostare esclusivamente negli spazi autorizzati. Il noleggio sarà considerato concluso solo se il monopattino verrà restituito in una delle aree designate. Se il veicolo verrà abbandonato in punti pericolosi, causando degrado e intralcio, saranno previste sanzioni.
Targa per i monopattini e limiti di velocità
Un’altra novità riguarda l’introduzione di una targa per i monopattini. Questa misura faciliterà i controlli sul rispetto delle regole. Inoltre, la velocità massima consentita sarà limitata a 20 km/h, mentre nelle aree pedonali la velocità sarà di 6 km/h. Inoltre, l’utilizzo dei monopattini in sharing sarà consentito solo ai maggiorenni che abbiano registrato la loro identità con carta d’identità.
Sconti per abbonati Metrebus
Per incentivare l’utilizzo dei monopattini in sharing da parte degli abbonati metrebus, è prevista una riduzione sul prezzo di noleggio. Questa misura mira a promuovere la mobilità sostenibile tra i cittadini romani.
Queste nuove disposizioni rappresentano un passo importante per mettere ordine in un settore che precedentemente mancava di regole chiare e pianificazione, contribuendo al miglioramento complessivo del decoro della città di Roma.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News12 ore ago
Trump launches merchandising for 2028: ‘Trump for President’ beyond two terms
-
International-News13 ore ago
Trump relaunches: ‘I deserve the Nobel Peace Prize for the Abrahamic Accords’
-
International-News15 ore ago
The psychological profile of the next Pope: strong mediator between global challenges and internal divisions
-
Primo Piano20 ore ago
LIVE VIDEO – Ultime ore di ostensione, fedeli in fila per l’ultimo saluto a Papa Francesco