Connect with us

Published

on

Salone di Genova Salvaguardia del mare e dell’ambiente

Il Salone Nautico Internazionale di Genova ha registrato una grande affluenza di visitatori il 24 settembre, con una giornata di sole dedicata alla salvaguardia del mare e dell’ambiente marino. Numerosi gli eventi e le iniziative che hanno caratterizzato questa edizione del salone.

Visita del Ministro Paolo Zangrillo

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha visitato la manifestazione e ha discusso con Confindustria Nautica alcune tematiche legate alla Pubblica Amministrazione che possono influenzare il settore della nautica da diporto, tra cui l’implementazione delle risorse umane per il Registro telematico delle unità da diporto.

Progetto “Sealife Care – Posidonia Restoration”

Uno degli eventi più attesi è stato la presentazione dei primi risultati del progetto “Sealife Care – Posidonia Restoration”. Questo progetto si propone di ripristinare praterie di Posidonia oceanica degradate nel Mar Ligure. L’iniziativa è organizzata dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, con il contributo di Europe Direct Genova, Confindustria Nautica e Yacht Club Italiano.

Importanza della Posidonia

Gli esperti presenti hanno sottolineato l’importanza della Posidonia oceanica, una pianta marina fondamentale per l’ecosistema marino. Questa iniziativa mira a proteggere e ripristinare la biodiversità marina, spesso minacciata dalle attività umane non sostenibili.

Sostenibilità e nautica

L’evento ha evidenziato l’impegno del settore nautico nella promozione della sostenibilità ambientale. Anche la nautica cerca soluzioni per contribuire alla tutela del mare e dell’ambiente.

Viaggio di Tornavento

Durante l’incontro, sono stati raccontati gli aneddoti e i successi del viaggio di Tornavento, una barca a vela che ha circumnavigato l’Italia per promuovere la sostenibilità ambientale e l’abbattimento delle barriere architettoniche per le persone disabili.

Gara “Spazzapnea – Operazione Fondali Puliti”

È stata presentata anche la gara “Spazzapnea – Operazione Fondali Puliti”, un’iniziativa dedicata alla raccolta dei rifiuti in apnea per proteggere l’ambiente marino.

Raid “I Fari d’Italia”

Sergio Davì ha annunciato il suo prossimo raid, “I Fari d’Italia”, che lo condurrà tra i più bei fari della penisola italiana.

Approfondimenti sulla sanità a bordo e la salute dei mammiferi marini

Durante l’evento sono stati affrontati anche temi legati alla sanità a bordo delle imbarcazioni e alla salute dei mammiferi marini nella regione della Liguria. La telemedicina è stata presentata come un nuovo approccio alla gestione della sanità in mare.

Gli eventi del 25 settembre 2023

FORUM23

Mezzanino Padiglione Blu

Ore 10.30: EFFICIENZA DEI SISTEMI DI PROPULSIONE – (a cura di ATENA Lombardia, con la collaborazione di Confindustria Nautica) – Sala Tech

Ore 11.00: CENTRO DEL MARE UNIGE – Relazione sulle attività svolte in ambito di ricerca e Dottorato in Scienze e Tecnologie del Mare (a cura del Centro del Mare – Università degli Studi di Genova) – Sala Innovation

Ore 11.00: INNOVAZIONE E PERFORMANCE NELLA NAUTICA DA DIPORTO – (a cura di RINA) – Sala Forum

Ore 14.00: III TECNO MARATHON – Per il terzo anno torna la Tecno Marathon, che tratterà di fonti di energia alternative e materiali sostenibili (a cura di Amer Yachts e Simonetta Pegorari – Studio Pegorari, con la collaborazione di Confindustria Nautica) – Sala Tech

Ore 14.30: EUROPEAN SUSTAINABLE BOATING ROUNDTABLE – (a cura di EBI – European Boating Industry, Confindustria Nautica e Regione Liguria) – Sala Forum

EBERHARD &CO THEATRE

Ore 12.00 – 13.00: Presentazione REGATA 151 -TROFEO CETILAR

Ore 14.00 – 15.00: VELISTI OCEANICI ITALIANI A CONFRONTO – L’onda incredibile dei Class 40 italiani

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva.

Ore 15.00 – 16.30: POR FESR – ROAD MAP BANDI REGIONALI 2023 – 2024 E RISULTATI PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020 (a cura di Regione Liguria e Liguria International)

LE ULTIME NOTIZIE

La Sfida dell’Ambiente: i cinque punti di non ritorno
Sentimento Universale L'ansia del ritardo si insinua nelle menti di due generazioni consapevoli che si avvicinano a una realtà spietata....
Read More
Tensione in Striscia di Gaza: Resa di Membri di Hamas e Aspri Conflitti
La Striscia di Gaza è stata al centro di significative tensioni a seguito della resa di decine di combattenti di...
Read More
Bbc, dito medio in diretta tv: bufera su giornalista – ecco il Video
Gesto del dito medio di Maryam Moshiri alla BBC: scuse per questo gesto non intenzionale verso il pubblico Maryam Moshiri,...
Read More
Rottamazione Quater: scadenza rinviata al 18 Dicembre 2023
Il Senato Approva l'Emendamento di Lotito al Decreto Anticipi L'emendamento al decreto anticipi, presentato da Lotito e approvato al Senato...
Read More
Illuminare Milano con Baci Perugina: messaggio natalizio di speranza e solidarietà
L'Installazione Celebra le Festività con Frasi Iconiche e Auguri Un'installazione suggestiva di Baci Perugina illumina Piazza dei Mercanti a Milano,...
Read More
Politiche alimentari assenti a Cop28
Un’altra Cop28 con delle tematiche che sembrano “grandi assenti” nello scenario futuro: questa è ciò che si è notato negli...
Read More
Barbara, cento anni di navigazione
Il Camper & Nicholsons (www.barbarayacht.com), varato nel 1923 in Inghilterra, è stato protagonista di un'avvincente stagione di eventi e regate nel...
Read More
Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli
Uno scontro coinvolgente 2 camion, 1 pullman e 1 auto si è verificato sulla A21 nel tratto tra Brescia Sud...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza