Connect with us

Published

on

Un viaggio avvincente nel mondo della cucina e dell’animazione giapponese, in cui il cibo diventa filo conduttore tra tradizione, emozioni e avventure straordinarie.  Ricordando le opere di grandi maestri del disegno animato come Hayao Miyazaki, Eichiro Oda e Masashi Kishimoto, questa mostra celebra piatti iconici come gli Onigiri, i bentō e le pietanze tradizionali che hanno ispirato e unificato generazioni di otaku, nerd e appassionati di anime e avventure nel Sol Levante

Dal 12 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 Palazzo della Meridiana, a Genova, ospita la mostra Itadakimasu. Piccole Storie Nascoste nella Cucina degli Anime, ideata e prodotta da Vertigo Syndrome, col supporto di Palazzo della Meridiana, e curata dal food influencer @pranzoakonoha, in collaborazione con la scrittrice Silvia Casini.

In omaggio a tutti i visitatori un piccolo ricettario sulla cucina degli anime con le creazioni culinarie ideate dal curatore della mostra e da lui spiegate passo passo.

 In Giappone il cibo non è semplicemente un pasto, ma un rifugio dell’anima, una fonte di crescita personale e di connessione umana. I visitatori di Itadakimasu saranno invitati ad esplorare il profondo legame tra cultura, animazione e piaceri gastronomici, andando a scoprire storie nascoste e preziosi segreti della tradizione nipponica.

A guidarli in questo mondo segreto, saranno i manga, gli anime, i capolavori del cinema d’animazione firmati da maestri come Hayao Miyazaki, Eichiro Oda e Masashi Kishimoto, che hanno contribuito a far conoscere in Occidente – e a rendere così famose in tutto il mondo – pietanze come il ramen, gli onigiri e i bentō, con i loro sapori, le loro forme e i loro profumi. Attraverso riproduzioni fedelissime di piatti, realizzate appositamente in grandezza naturale, grazie alla peculiare tecnica giapponese dello shokuhin sampuru; meravigliose illustrazioni ispirate dai cartoni animati e dai film più amati, create appositamente per la mostra da Loputyn, BlackBanshee, Virginia Foti, Davide Gerardi e Lucia Mattioli; nonché pannelli video che mostrano, in forma di tutorial, come preparare queste famose ricette, la mostra racconterà aspetti gustosi e particolari sul Giappone.

Numerosi eventi collaterali animeranno infine la mostra, che ogni settimana ospiterà conferenze, show cooking, laboratori, presentazioni di libri e molti altri incontri a tema.

La mostra sarà corredata da un libro pubblicato da Trenta Editore e scritto dal curatore della mostra @pranzoakonoha assieme a Silvia Casini, Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua, già autori de “La Cucina Incantata”, che è stato di ispirazione per la mostra. La pubblicazione offrirà ai lettori un imperdibile percorso culturale, gastronomico e cinematografico in grado di regalare intense emozioni culinarie e filmiche, ma non solo.

LE ULTIME NOTIZIE

L’Inter supera l’Empoli 3-1 e resta in scia al Napoli capolista
Nerazzurri a tre punti dalla vetta con una partita da recuperare, Empoli pericolosamente vicino alla zona retrocessione L'Inter batte l'Empoli...
Read More
Ongoing release of Palestinian prisoners: next exchange scheduled for 25 January
Release of 90 Palestinian prisoners underway today; next deal will include four Israelis Operations are underway to release 90 Palestinian...
Read More
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion
Freed after 471 days of captivity in Gaza, the three Israeli hostages return home amid hugs and emotion The moment...
Read More
Ragazzo di 15 anni hackerava il Ministero e deviava rotte di petroliere
Indagini della Polizia postale rivelano le attività di un giovane di Cesena: fascicolo trasferito alla Procura distrettuale di Bologna Un...
Read More
Lazio travolgente a Verona: 3-0 e quarto posto riconquistato
I biancocelesti salgono a 39 punti e superano la Juventus, mantenendo viva la corsa per il podio La Lazio vince...
Read More
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
After the release of three Israeli women, Israel begins the release of Palestinian detainees as per the agreement with Hamas...
Read More
Scoperto il gene Grin2c: nuova speranza nella ricerca contro l’Alzheimer
Un team italiano guidato dall’ospedale Molinette di Torino svela il ruolo di una rara mutazione genetica Un’importante scoperta genetica apre...
Read More
Three Israeli female hostages freed by Hamas: end of a nightmare for Romi Emily and Doron
Romi Gonen, Emily Damari and Doron Steinbrecher released after more than a year in captivity. They have already embraced their...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza