
Auguri a Gianni Rivera: 80 anni di storia calcistica italiana
Un campione inimitabile e un iconico gol Mondiale
Gianni Rivera, uno dei miti del calcio italiano, festeggia il suo ottantesimo compleanno. Rivera è universalmente riconosciuto per il leggendario gol del 4-3 ai tempi supplementari nel memorabile incontro tra Italia e Germania Ovest ai Mondiali del 1970 in Messico.
Dall’abatino al Pallone d’Oro
Nato ad Alessandria il 18 agosto 1943, Rivera iniziò la sua carriera professionistica con il Alessandria, esordendo in Serie A a soli 16 anni. Le sue abilità tecniche straordinarie furono evidenti fin da subito, tanto che venne scelto dal c.t. dell’Italia Nereo Rocco per le Olimpiadi di Roma del 1960, dove si guadagnò il premio come miglior giovane giocatore del torneo. Poco dopo, su suggerimento di Gipo Viani, Rivera entrò nel Milan, dando inizio a un lungo periodo di successi che si prolungò fino al 1979.
Il Capitano elegante
Rivera fu determinante nella conquista dello scudetto nel 1962 grazie al suo stile di gioco offensivo elegante ed efficace. La sua affermazione definitiva giunse con le prime convocazioni nella Nazionale maggiore e la vittoria nella Coppa dei Campioni del 1963 contro il Benfica. Nel 1969, il riconoscimento più prestigioso della sua carriera, il Pallone d’Oro, suggellò il suo status di vero fuoriclasse del calcio.
Un Leader da dodici stagioni
Capitano del Milan per ben dodici stagioni, Rivera attraversò periodi di sfide e trionfi. Mostrò una genialità unica nel ruolo di numero dieci, lasciando il segno con assist e gol spettacolari. Con il suo stile distintivo, Rivera fu uno dei primi calciatori italiani a gestire con successo la pressione mediatica e le critiche.
Un erede del Calcio Italiano
Rivera contribuì notevolmente allo sviluppo del calcio italiano, incarnando l’essenza del gioco elegante e creativo. La sua carriera fu segnata da momenti di tensione con allenatori e la Federazione, ma la sua eredità rimane immutabile. Anche nel controverso Mondiale del 1970, Rivera riuscì a emergere nonostante le sfide e gli attriti, lasciando un segno indelebile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente23 ore ago
L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico
-
Flash22 ore ago
Tragedia Ferroviaria in Calabria: morti il capotreno e l’autista del camion
-
Speciali12 ore ago
Analisi Approfondita delle Fazioni Militanti nella Striscia di Gaza
-
Flash22 ore ago
Tragedia vicino ad Andria: donna uccisa dal marito davanti al figlio