
Utilizzo crescente dei droni navali in Ucraina: analisi e sfide emergenti
Droni navali protagonisti nel conflitto ucraino
L’uso dei droni navali è in aumento nel contesto del conflitto ucraino, con particolare attenzione agli attacchi nel Mar Nero e alle navi da rifornimento. Le navi civili, come Mt Sig e Mv Sparta IV, vengono impiegate nonostante la bandiera civile per il trasporto di carburante e forniture militari tra Russia e Siria.
Dipendenza da navi civili e sfida dei droni
Dal 28 febbraio 2022, le navi militari russe non possono attraversare il Bosforo, aumentando la dipendenza dalle navi civili per i rifornimenti in Siria e nel Mediterraneo. L’uso dei droni navali rappresenta una componente sempre più rilevante nella guerra navale moderna, potenzialmente colpendo le rotte di rifornimento marittime più vulnerabili della Russia.
Timori di escalation e supporto internazionale
Le Forze armate ucraine esprimono preoccupazioni per un’eventuale escalation degli attacchi russi dopo l’estate. Si teme che la Russia possa intensificare l’uso dei droni per compensare la mancanza di missili. L’Ucraina chiede il supporto della comunità internazionale per potenziare le proprie capacità di difesa.
Addestramento dei piloti ucraini e fornitura di carri armati.
Il presidente Joe Biden conferma il sostegno all’addestramento dei piloti ucraini per l’utilizzo degli F-16. Tuttavia, la padronanza dell’inglese rappresenta ancora una sfida per alcuni piloti. Nel frattempo, la Rheinmetall prepara una fornitura di carri armati Leopard 1 per l’Ucraina, contribuendo al potenziamento delle forze armate ucraine.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente22 ore ago
L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico
-
Flash21 ore ago
Tragedia Ferroviaria in Calabria: morti il capotreno e l’autista del camion
-
Speciali11 ore ago
Analisi Approfondita delle Fazioni Militanti nella Striscia di Gaza
-
Flash21 ore ago
Tragedia vicino ad Andria: donna uccisa dal marito davanti al figlio