Connect with us

Published

on

Il presidente della Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza (Simeu), Fabio De Iaco, rivolge un appello al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti affinchè garantisca risorse adeguate e riforme necessarie per il sistema sanitario italiano, che affronta gravi sfide a causa delle carenze e delle difficoltà nell’erogare cure adeguate.

Chiaro messaggio al ministro Giorgetti

De Iaco invita il ministro Giorgetti a prendere una “decisione su quali pronto soccorso e ospedali chiudere”, sottolineando in questo modo amaro, l’urgente necessità di risorse per la sanità e la mancanza di personale, che in alcuni casi espone il personale a turni massacranti. L’appello è motivato dalla crescente pressione sul sistema sanitario e dalle parole di Giorgetti sulla complessità della prossima manovra economica.

Situazione attuale

De Iaco denuncia la presenza di medici “gettonisti” che guadagnano di più e lavorano meno, mettendo in luce l’ingiustizia e l’inefficienza del sistema attuale. Sottolinea inoltre l’importanza di garantire una sanità equa ed efficiente per tutti i cittadini italiani, definendola un compito monumentale per il paese.

Critiche e richieste di intervento

Francesco Cognetti, coordinatore del Forum delle Società scientifiche dei clinici ospedalieri e universitari italiani, critica la proposta di 4 miliardi di euro aggiuntivi per la sanità, affermando che non risolveranno i problemi del Sistema Sanitario Nazionale (Ssn).

Necessità di risorse e riforme strutturali

Cognetti sottolinea anche la necessità di risorse aggiuntive e una riforma completa del sistema, rilevando che le misure provvisorie non porteranno a soluzioni durature. Mette in evidenza la sfida critica della carenza di personale, che richiede un’azione immediata. Conclude ribadendo che le stesse preoccupazioni sono state esposte in passato e saranno ulteriormente discusse nelle prossime sedute.

LE ULTIME NOTIZIE

Gender gap, pandemia e guerra lo hanno ampliato

Oltre 380 milioni di donne e ragazze, ovvero l’8% della popolazione femminile mondiale, vivranno in condizioni di povertà entro il...
Read More

Sviluppo sostenibile, bilancio e prospettive dell’Agenda 2030

Da pochi giorni abbiamo superato il traguardo di metà percorso fissato dall'Agenda 2030, dunque è tempo di fare un bilancio...
Read More
Calo dei prezzi dei carburanti: benzina sotto i 2 Euro

Calo dei prezzi dei carburanti: benzina sotto i 2 Euro

Registrato ancora un leggero calo dei prezzi dei carburanti Oggi si registra il secondo giorno consecutivo di calo dei prezzi...
Read More
Tragedia Brandizzo: lutto in Piemonte, oggi funerali di 3 delle 5 vittime

Tragedia Brandizzo: lutto in Piemonte, oggi funerali di 3 delle 5 vittime

Oggi in Piemonte si è tenuta una giornata di lutto in onore delle tre delle cinque vittime dell'incidente ferroviario di...
Read More
Presidente del Nagorno Karabakh annuncia: “Repubblica non esisterà più” VIDEO

Presidente del Nagorno Karabakh annuncia: “Repubblica non esisterà più” VIDEO

Dal prossimo primo gennaio il Nagorno Karabakh non esisterà più Samvel Shahramanyan, il presidente eletto del Nagorno Karabakh, ha firmato...
Read More
Operazioni ad alto impatto nel rione Salicelle di Afragola VIDEO

Operazioni ad alto impatto nel rione Salicelle di Afragola VIDEO

Blitz delle forze dell'ordine ad Afragola (Na) Nell'ambito delle operazioni di polizia ad alto impatto, la Polizia di Stato, l'Arma...
Read More

Spreco alimentare in calo, effetto del caro prezzi

Il caro prezzi incide sul carrello della spesa e 'batte' il food waste: in Italia e nel mondo 7 consumatori...
Read More
Governo approva Nadef: obiettivi in breve della nota di aggiornamento

Governo approva Nadef: obiettivi in breve della nota di aggiornamento

Il governo italiano ha approvato la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (Nadef) 2023, delineando gli interventi...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza