Connect with us

Published

on

I fondi sostenibili in Italia sono stati un prodotto di nicchia fino al 2015, rappresentando appena il 2% circa dell’intero mercato; oggi invece oltre il 40% del totale dei fondi aperti in Italia è amministrato con criteri e obiettivi specifici di sostenibilità. È quanto emerge dall’indagine di Eurispes per il 2023, sull’andamento economico del Paese, che cita Assogestioni, l’associazione che raggruppa le società di gestione del risparmio italiane e estere operanti.

Gli italiani e le questioni ambientali

La prima preoccupazione degli italiani, oggi e per il futuro, è – secondo il Rapporto Coop 2022-l’emergenza ambientale insieme alla crisi climatica (39% del campione intervistato).

Secondo l’ultimo Osservatorio Deloitte sui trend di sostenibilità e innovazione, l’attenzione e la preoccupazione per l’ambiente portano gli italiani all’adozione di comportamenti di consumo responsabili che si traduce in riduzione e riciclo dei rifiuti (78%), riduzione degli sprechi energetici e del consumo di risorse esauribili (73%) e acquisto soltanto di ciò di cui si ha realmente bisogno (64%).

Gli investimenti diventano ‘sostenibili’

In questo scenario, anche in ambito finanziario trova conferma l’interesse degli italiani per il tema della sostenibilità. Secondo i dati di un’indagine del Forum per la Finanza Sostenibile, nel 2022 l’87% dei risparmiatori intervistati (contro l’82% del 2021) giudica molto o abbastanza rilevante il ruolo dei temi ESG (Environment, Social, Governance) nelle scelte di investimento e il 77% (contro il 72% del 2021) reputa importanti i rischi legati al cambiamento climatico.

L’81% degli intervistati giudica molto o abbastanza influente il tema delle energie rinnovabili; l’80% quello del risparmio e dell’efficientamento energetico e il 77% il tema dei rischi legati al cambiamento climatico.

Anche l’VIII Rapporto della Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane conferma che nel 2022 il 15% degli italiani dichiara di essere interessato ad investire in prodotti finanziari sostenibili.

A ben vedere, secondo il Global Investor Study, i risparmiatori vogliono contribuire mediante i propri investimenti a ridurre la crisi climatica (42%), favorire la disponibilità di acque pulite e di servizi igienico-sanitari (37%), istruzione di qualità (40%), riduzione della fame (36%) e della povertà (35%).

Tuttavia, gli italiani sono convinti che una ulteriore crescita degli investimenti in finanza sostenibile sia ostacolata da alcuni fattori: la mancanza di trasparenza circa l’impatto degli investimenti (50%); la mancanza di una definizione chiara di investimento sostenibile (38%) e i timori circa la performance degli stessi (28%). Per incoraggiare tali investimenti, i risparmiatori sostengono sia necessario: ricevere una adeguata formazione sul tema (45%); scegliere investimenti personalizzati in materia di sostenibilità (44%) e avere accesso a report regolari che mostrino l’impatto degli investimenti su collettività e sul pianeta (37%).

LE ULTIME NOTIZIE

Meteo, arrivo il Gelo: temperature in picchiata su tutto il Paese
Cambio Climatico Imminente L'Italia si prepara a fronteggiare un repentino cambiamento climatico con temperature in netto calo. Dopo un inizio...
Read More
Sorteggio Euro 2024: Italia Gruppo B con Spagna, Croazia e Albania
Non certo un girone facile per la nazionale italiana Il sorteggio per Euro 2024, effettuato oggi ad Amburgo, ha stabilito...
Read More
Israele riprende attacchi su Hamas: ultime notizie del 2 dicembre
Offensiva di Israele nel Sud della Striscia di Gaza Battaglie Estese Attorno a Khan Younis L'offensiva di Israele contro Hamas...
Read More
Rottamazione Quater: scadenza imminente pagamento della seconda rata
Ultimi Giorni di Flessibilità per Contribuenti: Scadenza Martedì 5 Dicembre Contribuenti, attenzione! C'è ancora un breve periodo a disposizione per...
Read More
Maltempo in Italia: allerta meteo in diverse regioni, Emilia Romagna in rosso
Il maltempo si abbatte sull'Italia con forti temporali, portando a diverse allerte meteo in varie regioni del paese. Ecco un...
Read More
Omicidio Giulia Cecchettin: dettagli interrogatorio Filippo Turetta e sviluppi
La Testimonianza Confusa: Parole Sussurrate, Pause e Silenzi Filippo Turetta, durante l'interrogatorio con il pm di Venezia, ha cercato di...
Read More
Promulgata da Mattarella la Legge su stop a Carne “Coltivata”
Legge sul Divieto di Carne Coltivata e Utilizzo della Denominazione 'Carne' per Prodotti Vegetali Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...
Read More
Carabiniere sventa rapina a Ciampino e rimane ferito
Intorno alle 13, un carabiniere del comando provinciale di Roma, libero dal servizio e in borghese, ha sventato una rapina...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza